Grazie a un metodo innovativo, rapido e che non richiede l’uso di attrezzature complesse è possibile individuare piccolissime tracce di molecole...
Grazie a un metodo innovativo, rapido e che non richiede l’uso di attrezzature complesse è possibile individuare piccolissime tracce di molecole...
Dal 28 febbraio non sarà più possibile utilizzare il gadolinio come mezzo di contrasto per effettuare le risonanze magnetiche. Lo ha deciso...
Una ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino-Cnr) di Napoli ha mostrato la possibilità di realizzare un vero e proprio laboratorio...
Salve....probabilmente si le consiglierei di ripeterle tra 1.mese
Salve, sono nuovo del forum, vorrei chiedere delle delucidazioni riguardanti mio figlio di 16 anni. Ha fatto delle analisi a seguito di una...
Un team di scienziati americani ha messo a punto un nuovo metodo per la valutazione dei livelli ematici del colesterolo LDL. Lo studio, apparso su...
Cmq. ..la proteina di Bence j è negativa. ..quindi bene
Buon pomeriggio. ..è leggermente un po più alto. ..può ricontrollare il valore tra 3 mesi sono d accordo
Salve ho fatto l’esame del rapporto Kappa lambda e delle urine 24 ore . Il medico ha detto che dobbiamo rifarlo tra 3 / 4 mesi . Voi cosa dite
Buon giorno. ..penso di no
Mi scusi volevo un informazione, circa un mese fa ho avuto un intossicazione per abuso di oky ( ho esagerato nel prenderlo) praticamente poi per tre...
Buon giorno. ..ok resto in attesa dei nuovi risultati
Questo era l'esito dell'esame , poi la nuova richiesta di esami
Che altri esami le ha prescritto
Salve. ..commento dove? ?sulla protidogramma cioè elettroforesi delle proteine
Assolutamente no. Spesso è solo un controllo di routine, che però va giustamente effettuato
Salve ho 41 anni , ritirato gli esami del sangue tutto nella norma, ma alla fine . Commento presenza componente monoclonale . Il mio medico mi ha...
Norme per il trasporto di campioni biologici emanate dalla Regione Lazio Il trasporto dei campioni deve rispettare i criteri di seguito riportati. −...
Salve....direi di stare tranquilla....al massimo tea 1 mese ripetere urine e urinocoltura. ..ed eventualmente esame citologico delle urine
Buongiorno, ho 35 anni, non fumo da 4 anni. Due settimane fa ho iniziato ad aver brciori intimi dopo minzione ed ho fissato controllo ginecologico...
Potrebbe dipendere anche dall alimentazione
La pagina che risolve ogni tuo dubbio sulle analisi cliniche. Ogni valore spiegato con competenza e chiarezza dalla dr.ssa Maria Carla Camodeca del laboratorio TBM. In questo gruppo potrai inoltre inserire le tue domande,
chiarire i tuoi dubbi,leggere gli articoli
degli specialisti, contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,commentare i messaggi degli utenti,
mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.
Grazie a un metodo innovativo, rapido e che non richiede l’uso di attrezzature complesse è possibile individuare piccolissime tracce di molecole precursori di malattie in singole gocce di campione.
A metterlo a punto, un team di ricercatori dell’Istituto di fisica applicata ‘Nello Carrara’ del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifac-Cnr). Lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature.
“La metodologia si basa sulla misura effettuata al bordo di una goccia di fluido biologico, mentre evapora intorno ai 5°C. A questa temperatura, poco superiore alla soglia di congelamento, le molecole contenute nella goccia si accumulano in modo organizzato ai suoi bordi senza perdere le loro proprietà biologiche e funzionali”, spiega Paolo Matteini dell’Ifac-Cnr, coordinatore della ricerca e del team. “Questi accumuli temporanei di molecole diventano ultradensi, rendendo così possibile evidenziarli con sistemi spettroscopici usati comunemente nelle analisi di laboratorio. Gli aspetti interessanti e innovativi del metodo riguardano la possibilità di rilevare e studiare in modo rapido e senza nessuna particolare preparazione, in campioni di pochi microlitri di liquido biologico, alcune specie molecolari presenti in tracce nei fluidi corporei, come i precursori di malattie tumorali o di patologie neurodegenerative quali l’Alzheimer e il Parkinson”.
Gli esperimenti condotti finora hanno dimostrato la validità di questo approccio. “Questo metodo consentirà di sviluppare test a basso costo per la diagnosi precoce, affiancando gli esami clinici attualmente impiegati, più invasivi per il paziente e onerosi per il sistema sanitario nazionale”, conclude Roberto Pini, direttore dell’Ifac-Cnr.
Cmq. ..la proteina di Bence j è negativa. ..quindi bene
Salve. ...direi di stare tranquilla. ...al massimo tea 1 mese ripetere urine e urinocoltura. ..ed eventualmente esame citologico delle urine
Potrebbe dipendere anche dall alimentazione
Salve. ..può rivolgersi ad un genetista competente. .
Gentile Dottoressa, grazie dell'interessamento.
Il p63 e il p40 positivi non potrebbero riguardare un coinvolgimento dei polmoni?
Saluti
Salve. ..la serotonina e la dopamina sono dei neurotrasmettitori che sono in sinergia. ..cioè in equilibrio tra loro. ...ma può succedere x una serie di motivi o cause da approfondire. ...che questo equilibrio non ci sia più. ...x cui è da valutare e approfondire ....buona giornata
Buonasera. ..la VES e la PCR sono indici di una infiammazione acuta in generale. .....niente di preoccupante. ...associati ad un episodio febbrile. ..mal di gola ecc
Salve. ..gli esami effettuati vanno molto bene. ...stia tranquilla. ...I globuli bianchi sono leggermente più bassi in seguito all episodio febbrile e a un calo delle difese immunitarie. .