Curiosa la disavventura capitata a una donna di Glasgow che soffre per la sindrome dell’occhio secco. Il medico le aveva prescritto un nuovo rimedio...
Curiosa la disavventura capitata a una donna di Glasgow che soffre per la sindrome dell’occhio secco. Il medico le aveva prescritto un nuovo rimedio...
Non è una buona idea nuotare in una piscina con le lenti a contatto. La vicenda di Stacey Peoples, donna di 49 anni di Denver, lo testimonia. La...
Un uomo di 52 anni si è presentato al Pronto soccorso dell’Ospedale Universitario di Messina con gli occhi che lacrimavano sangue. L’eccezionalità...
14 persone affette da Choroideremia, malattia genetica dell’occhio che porta a cecità, hanno ritrovato la vista grazie a una nuova terapia genica...
Troppo tempo passato a casa, davanti al televisore, al computer o allo smartphone. Questi i motivi per cui la miopia è sempre più un problema...
Salve, sono una studentessa della facoltà di scienze biologiche, sto scrivendo la tesi sulla patologia AMD tuttavia non riesco a trovare nessun...
Finalmente chi soffre di occhio secco potrà smettere di ricorrere continuamente al collirio. Sta per arrivare infatti un nuovo farmaco che sembra in...
Un team inglese è riuscito a ottenere la prima cornea stampata in 3D grazie a uno speciale bio-inchiostro formato da cellule staminali umane e...
Una minuscola telecamera da attaccare agli occhiali. Che registra tutto ciò che ha davanti e aiuta i non vedenti a ‘vedere’. Non solo può dare...
Una patologia cronica che richiede un approccio di cura ad ampio spettro ma soprattutto a lungo termine. Ecco come la comunità scientifica considera...
Potrebbe accadere che un giorno un genitore venga informato dal medico oculista della necessità di dover correggere un problema della vista del...
Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono circa 253 milioni le persone che convivono con l’ipovisione, ovvero con...
Una ragazza di 26 anni dell’Oregon è dovuta ricorrere a un intervento per la rimozione di 14 vermi all’interno dei suoi occhi. Il caso risale al...
La maculopatia è una malattia oculare invalidante che colpisce l’area al centro della retina, quella preposta alla visione distinta centrale. La...
In questo gruppo parliamo dei problemi riguardanti l'oculistica. Qui potrai inserire le tue domande, chiarire i tuoi dubbi,leggere gli...
Per la prima volta in Italia, presso l'Unità di Oculistica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, è stato eseguito l'impianto di una protesi...
Per la prima volta in Italia, presso l’Unità di Oculistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, è stato eseguito l’impianto di una protesi...
Il premio Nobel vinto da Rita Levi Montalcini per la scoperta del fattore di crescita dei neuroni, (Ngf, nerve growth factor), ha ora una...
"Il glaucoma è una patologia caratterizzata da una otticopatia, cioè una malattia del nervo ottico, e il più delle volte è determinata da un aumento...
Dopo i cinquant’anni ne soffre tra il 20 e il 30% della popolazione, con un’incidenza quasi doppia negli individui di sesso femminile rispetto a...
Il diabete, e in particolare quello di tipo 2, è una patologia sempre più diffusa, anche per effetto di abitudini alimentari e stili di vita non...
Sono stati presentati oggi i risultati della prima indagine a livello nazionale sulla Degenerazione Maculare, che ha rilevato l’opinione di un...
È passato poco più di un mese dal rientro sui banchi di scuola e, superato ormai il “gap” con il periodo delle vacanze estive, spesso i bambini...
OVVIAMENTE DEVE EFFETTUARE VISITA REFRATTIVA IN CICLOPLEGIA E RIDETERMINARE LA CORREZIONE
In questo gruppo parliamo dei problemi riguardanti l'oculistica. Qui potrai inserire le tue domande,
chiarire i tuoi dubbi,leggere gli articoli
degli specialisti, contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,
commentare i messaggi degli utenti, mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.
Risponde il dott. Pascotto
Curiosa la disavventura capitata a una donna di Glasgow che soffre per la sindrome dell’occhio secco.
Il medico le aveva prescritto un nuovo rimedio per cercare di ridurre il disagio, ma il nome del farmaco era molto simile a un altro in commercio per la cura della disfunzione erettile. Il farmacista, ingannato dalla grafia del medico, ha consegnato alla donna il secondo farmaco, come riporta Magdalena Edington dell’Istituto Tennent di Oftalmologia sulle pagine del British Medical Journal Case Reports.
Il medicinale per la sindrome dell’occhio secco si chiama VitA-Pos, mentre il farmacista le ha venduto il Vitaros, una crema per la disfunzione erettile. Quest’ultima ha causato alla donna dolore, vista annebbiata, rossore e gonfiore, tanto da dover ricorrere alle cure dei medici del pronto soccorso dell’Ospedale di Glasgow, che hanno somministrato antibiotici e steroidi.
"Gli errori di prescrizione sono comuni - commenta Edington - e il rischio aumenta con medicinali dal nome e confezioni simili. Tuttavia è insolito in questo caso che nessuno tra paziente, medico di base e farmacista, si siano domandati come mai una pomata per la disfunzione erettile fosse stata prescritta a una donna, con l'indicazione di applicarla sull'occhio".
Errori del genere sono purtroppo più comuni di quanti si pensi. Per questo, le autorità sanitarie di vari paesi stanno spingendo affinché i medici utilizzino il computer per le prescrizioni o quantomeno scrivano le proprie ricette in stampatello.
OVVIAMENTE DEVE EFFETTUARE VISITA REFRATTIVA IN CICLOPLEGIA E RIDETERMINARE LA CORREZIONE
Buon giorno. ...si immagini. ..buona giornata
Salve le consiglierei una visita oculistica con esame fondus oculi. ..e valutare la pressione endoculare
NON CI SONO IN LETTERATURA RAPPORTI SCIENTIFICI SU POSSIBILI INTERFERENZE
Un caro saluto
Prof.D.Siravo