GSK Consumer Healthcare ha nominato Tamara Rogers nuova Head of EMEA Region, con la responsabilità strategica della regione cui fanno capo i paesi di Europa, Medio Oriente e Africa. Tamara Rogers, che proviene da Unilever, risponde funzionalmente al CEO di GSK Consumer Healthcare, Brian McNamara, ed è entrata a far parte del board strategico dell’azienda.
Il CEO di GSK Consumer Healthcare Brian McNamara ha affermato: “Sono davvero entusiasta di accogliere Tamara Rogers in GSK Consumer Healthcare. La sua passione e la comprovata esperienza nel creare marchi di successo e conseguire risultati importanti in diversi mercati e categorie saranno risorse preziosissime per la nostra attività. Rogers ha anche acquisito molta esperienza nel commercio elettronico e digitale, il che sarà un importante valore aggiunto per GSK e per l’area EMEA, di cui sono sicuro sarà un’ottima guida”.
Tamara Rogers ha dichiarato: “Per me è una vera emozione entrare a far parte di GSK e avere l’opportunità di contribuire allo sviluppo della nuova regione EMEA per la divisione Consumer Healthcare di GSK."
Amministratori Gruppo
Il tumore al polmone non a piccole cellule è la terza neoplasia per incidenza a livello nazionale.
Oggi nella lotta al tumore al polmone abbiamo un’arma in più e consente una lunga sopravvivenza: immunoterapia e la target therapy, che aggrediscono soltanto le cellule tumorali
Con i nuovi farmaci e le nuove terapie, per gli ammalati di cancro al polmone si presentano ''ricette alternative'' alla chemioterapia.
Amministratori Gruppo
"Il sasso. La persona distratta vi è inciampata. Quella violenta, l'ha usato come arma. L'imprenditore l'ha usato per costruire. Il contadino stanco invece come sedia. Per i bambini è un giocattolo. Davide uccide Golia e Michelangelo ne fece la più bella scultura.
In ogni caso, la differenza non l'ha fatta il sasso, ma l'uomo.
Non esiste sasso nel tuo cammino che tu non possa sfruttare per la tua propria crescita"
„
Amministratori Gruppo
Laureato presso la Seconda Università di Napoli, ha proseguito i propri studi presso l’Università di Genova, dove si è specializzato in oftalmologia con il massimo dei voti. Ha poi completato la sua preparazione nella branca della microchirurgia del segmento anteriore (chirurgia della cataratta e chirurgia refrattiva) frequentando numerosi corsi di aggiornamento.
Il 2 ottobre sarò presente come relatore all'evento "PMA dall'infertilità al concepimento " con un intervento dal titolo " L’agopuntura. Un valido supporto alle tecniche di procrezione medicalmente assistita. assistita e
La mia missione consiste nel facilitare ai miei Pazienti l'ambita e utopistica FELICITA intesa nel perseguire i propri SOGNI in piena LIBERTA e in pace con la propria COSCIENZA.
Contatti: 21163@tiscali.it 3804337230 www.psicologiadellosport.net
Psicologo clinico e di comunità, psicoterapia della Gestalt, terapeuta E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
Master Interuniversitario di Psicologia dello sport - Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.
Master in Ipnosi Ericksoniana - Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana.
Corso di Meditazione Vipassana come insegnata da S.N. Goenka nella tradizione di Sayagyi U Ba Khin presso il Centro di Meditazione Vipassana Dhamma Atala Europa di Marradi.
Psicologo dell’emergenza del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Corso SAT 1” e “SAT 2” sulla Psicologia degli Enneatipi mirato al processo di auto-conoscenza personale condotto e coordinato dal Dr Claudio Naranjo.
Specializzato in disturbo post traumatico da stress, dipendenze, promozione del benessere psico-fisico emotivo e relazionale, potenziamento delle risorse di autoefficacia e competenza.
Svolgo attività di supporto psicologico con pazienti affetti da gravi patologie, con le vittime di eventi traumatici e loro familiari.
Sport praticati: podismo, capoeira, ultramaratone.
Articolista ed autore dei libri:
Doping Il cancro dello sport, Edizioni Ferrari Sinibaldi, Milano, 2014
O.R.A. Obiettivi, Risorse, Autoefficacia. Modello di intervento per raggiungere obiettivi nella vita e nello sport, Edizioni ARAS, Fano, 2013.
“Psicologia dello sport e dell’esercizio fisico. Dal benessere alla prestazione ottimale”, Sogno Edizioni, 2013.
"Psicologia dello sport e non solo", Aracne editrice, Roma, 2011.
www.ibs.it/libri/simone+matteo/…
Oggi è la festa degli innamorati! Ma perché non esiste la giornata dell'amare se stessi? Forse perché ogni giorno dovremmo amare noi stessi prima di chiunque altro? Perché se non amiamo noi stessi non possiamo amare gli altri, perché amare un'altra persona non vuol dire darsi completamente all'altro annullando se stessi, ma far si che un'altra persona possa camminare al nostro fianco completandoci e rendendo la nostra vita più bella. Quindi da oggi iniziamo ad amare noi stessi e riempiamo la nostra vita di persone che ci amino per come realmente siamo e non per come vorrebbero che fossimo!!
Amministratori Gruppo
#Radio Cusano Campus
Un mio intervento di questa mattina nella trasmissione #genitorisidiventa condotto da Annalisa Colavito su Radio Cusano Campus, 89.100 FM.
Alienazione Parentale!!!
Ne parliamo domenica 14 p.v. in un convegno a Mentana presso galleria borghese Piazza della Repubblica, 6.
www.tag24.it/wp-content/uploads/2017/05/…
Amministratori Gruppo
Torna questa sera l'appuntamento con Lifeness su canale 810 Life di Sky
www.okmedicina.it/…
Ciao a tutti, sono Elisa di Ketchum e seguo l’ufficio stampa di “Visitiamo la tua città”, la campagna di sensibilizzazione che, dopo il successo dello scorso anno, riparte per far tappa in 30 città del centro e sud Italia. Un tour itinerante - promosso da SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) e AMD (Associazione Medici Diabetologi) e realizzato con il contributo incondizionato di DOC Generici - dove medici di famiglia e diabetologi sono a disposizione dei cittadini per fornire consigli su come adottare stili di vita sani e sull’importanza della prevenzione nelle malattie non trasmissibili (come quelle cardiovascolari, il diabete, il cancro e le malattie respiratorie croniche), principale causa di morte nel mondo.
La partenza è il 5 aprile da Cagliari. Scoprite tutte le tappe del tour e i dettagli dell’iniziativa cliccando su www.visitiamolatuacitta.it/!
Non lasciare che il malcontento si faccia largo nella tua mente ingrossando i
ruscelli dello scontento che nella loro discesa si portano dietro gli insulti e le maledizioni, ma apriti in un piccolo specchio di acqua ricolmo di impegno e speranza facendoti portatore di idee e creatività.
Argina, prima che sia troppo tardi, i torrenti ingrossati dalla rabbia che con i loro detriti avvelenati si scontrano tumultuosi spargendo ansie, litigi e terrori e deviali verso pianure assetate di libertà e cambiamento affinchè si creino terreni fertili alla fratellanza ed alla copoperazione.
E lotta perchè il buono del passato soverchi l'immondo del presente,
perché quello che si è conquistato non venga ripudiato dai disonesti,
perché una risata seppelisca la disperazione di questi giorni e
con lei una classe politica affamatrice, disperata e senza futuro.
Enrico Fabrini, 1 novembre 2011
Amministratori Gruppo
INDICAZIONI MEDICHE DELLA MEDITAZIONE TRASCENDENTALE: RIDUZIONE DELLO STRESS, PREVENZIONE DELLE MALATTIE, PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA LONGEVITÀ - Lo stress provoca malattie, può ostacolare la capacità di ripresa dalla malattia e ridurre l'efficacia delle terapie mediche. Appare evidente il vantaggio di associare ai trattamenti medici una metodologia come la tecnica di Meditazione Trascendentale, che permette di difendere l’organismo dai danni dello stress.
Amministratori Gruppo
Trieste, corso-convegno: "Conosciamo la disabilità", dal 17 febbraio al 16 giugno 2018; introduce e modera gli incontri: Dr Generoso Petrillo.
NB: Iscrizioni entro il 31 gennaio 2018
Si terrà presso l'Università di Trieste nelle giornate del 17 febbraio, 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2018 il corso-convegno "Conosciamo la disabilità" destinato alle famiglie, agli enti del terzo settore ed ai professionisti dell'aiuto.
Parlare di disabilità, significa anche promuovere percorsi generativi di formazione e informazione all'interno di un panorama culturale, sociale e normativo profondamente modificato ed evoluto.
age:d_flagship3_messaging;ItT8jYVzTMmCz7M875QaAA">www.triesteabile.it/…==
STRATO DUA CORNEALE NUOVA SCOPERTA E SUE IMPLICAZIONI TERAPEUTICHE
www.medimagazine.it/scoperto-un-nuovo-strato-nella-cornea-umana/
Scoperto un nuovo strato nella cornea umana
Più informazioni su: cornea, strato del dua
Gli scienziati dell’Università di Nottingham hanno scoperto uno strato precedentemente non rilevato nella cornea, la finestra trasparente nella parte anteriore dell’occhio umano.
La svolta, annunciata in uno studio pubblicato sulla rivista accademica Oculistica , potrebbe aiutare i chirurghi a migliorare notevolmente i risultati, in pazienti sottoposti a trapianti corneali.
Il nuovo strato è stato soprannominato Strato del Dua dal professore Harminder Dua che lo ha scoperto.
Il Professore Dua, professore di Oftalmologia, ha dichiarato: “Questa è una scoperta importante che significa che i libri di testo di oftalmologia dovranno essere letteralmente riscritti. Dopo aver individuato questo nuovo e distinto strato profondo nel tessuto della cornea, possiamo ora sfruttare la sua presenza per rendere gli interventi chirurgici, molto più sicuri e più semplici per i pazienti.
La cornea umana è la lente protettivo trasparente sulla parte anteriore dell’occhio attraverso cui entra la luce. Gli scienziati precedentemente hanno creduto che fosse composta da cinque strati: l’epitelio corneale, lo strato di Bowman, lo stroma corneale, la membrana di Descemet e l’endotelio corneale.
Lo strato che è stato scoperto, si trova nella parte posteriore della cornea tra lo stroma corneale e la membrana di Descemet. Anche se ha solo 15 micron di spessore – l’intera cornea è di circa 550 micron di spessore o 0,5 millimetri – è incredibilmente forte per essere in grado di resistere a due bar di pressione.
Gli scienziati hanno dimostrato l’esistenza dello strato simulando trapianti e innesti sugli occhi donati, a scopo di ricerca presso le banche di Bristol e Manchester.
Durante questa chirurgia, piccole bolle d’aria sono state iniettate nella cornea per separare delicatamente i diversi strati. Gli scienziati hanno poi sottoposti gli strati separati alla microscopia elettronica che ha permesso loro di osservarli a molte migliaia di volte la loro dimensione reale.
Comprendere le proprietà e la posizione dello strato del Dua potrebbe aiutare i chirurghi a identificare meglio dove nella cornea, queste bolle si verificano, per adottare misure adeguate durante l’operazione.
La scoperta avrà un impatto sul miglioramento della comprensione di un certo numero di malattie della cornea, compresi hydrops acuti, Descematocele e distrofie di pre-Descemet.
Gli scienziati ora ritengono che idrope corneale, un rigonfiamento della cornea causata da accumulo di liquidi che si verifica in pazienti con cheratocono (deformazione conica della cornea), è causata da uno strappo nello strato del Dua, attraverso cui l’acqua da dentro l’occhio precipita e provoca ristagno.
Prof.D.Siravo
siravo@supereva.it
drsiravoduilio.beepworld.it
Cell.:3385710585
ho letto delle parole davvero commoventi: "Ci sono donne che consegnano il loro cuore a un uomo… per poi non farselo ridare più. L'amore delle donne certe volte è un dare, e dare, e dare senza preoccuparsi di ricevere. Ma dare senza considerare anche se stesse meritevoli d'amore è un grande sbaglio. Prosciuga se stesse. "
Comunicato
Open day “soft lifting con fili”: l’Istituto San Carlo promuove la bellezza
Busto Arsizio (VA), aprile 2014 - Sabato 12 aprile, dalle ore 9 alle 13, presso l’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio si terrà un open day medico-estetico dedicato al “soft lifting con fili”, con check-up gratuiti.
Il soft-lifting con fili è una tecnica innovativa che si avvale di speciali “fili di sostegno” per ringiovanire e risollevare le parti cadenti e invecchiate del viso, del collo e del corpo.
Semplice e indolore, il trattamento si effettua mediante sottilissimi fili riassorbibili in PDO, materiale altamente sicuro, anallergico e biocompatibile, inseriti delicatamente nei tessuti con piccoli aghi, senza anestesia, senza tagli e soprattutto senza rischi.
Una volta innestati, i fili svolgono una duplice funzione: da un lato stimolano la rigenerazione di collagene, responsabile dell’elasticità della pelle; dall’altro, forniscono un delicato sostegno sulla struttura ceduta, con evidente effetto di soft lifting.
Il risultato, che ha una durata media di un anno, è naturale, graduale e sempre più apprezzabile nel tempo. Giorno dopo giorno la pelle risulterà più luminosa, compatta e tonica.
Diversamente dal lifting classico, è una procedura non invasiva, molto sicura e meno costosa. Terminato il trattamento la pelle presenta solo un lieve arrossamento temporaneo e il paziente può riprendere subito le sue attività quotidiane.
Il trattamento è particolarmente indicato per:
- eliminare o ridurre rughe del viso, correggere zigomi e guance cadenti, risollevare le sopracciglia, rialzare il collo cadente.
- cedimenti dell’interno coscia, dell’addome e delle braccia, glutei cadenti, seno cadente.
La partecipazione all’open day è gratuita. È necessario prenotare al numero:+39 0331 68 50 65.
****
Gentilissime-i
vi aggiorno per tre eventi a cui partecipo con la scrittura terapeutica a Milano tramite Book City , potrete trovare indicazioni anche sul mio sito: www.lacuradise.it
Amministratori Gruppo
Cerchiamo collaboratori per il portale okmedicina.it. Chiamare in redazione al
392 417.24.52
Amministratori Gruppo