Papa Francesco oggi “si è recato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un...
Papa Francesco oggi “si è recato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un...
Un nuovo crowdfunding di SempliFarma®, per preparare le farmacie alla rivoluzione.
SempliFarma®, protagonista a COSMOFARMA Exhibition 2023, lancerà in giugno un nuovo crowdfunding per rendere accessibili a tutti l’aderenza terapeutica, aiutando le farmacie di prossimità a partecipare ad un progetto che le potenzia nei servizi, ma a condizioni facilitate e senza spese eccessive per i pazienti.
SempliFarma® intende contribuire a rendere più sostenibile il sistema sanitario: sia in termini economici - perché la mancata o l’erronea assunzione di medicinali porta gravi conseguenze per la salute, genera accessi al Pronto Soccorso e conseguenti ospedalizzazioni (con costi annui per lo Stato italiano stimati nell’ordine di quasi 20 miliardi di euro) - sia in termini sociali, poiché è noto che la mancata aderenza è maggiore nelle fasce di popolazione economicamente e culturalmente più deboli e fragili.
Alessandro Iadecola, CEO di REMEDIO S.r.l. afferma: "il progetto a cui tendiamo è la realizzazione di un centro di riconfezionamento in Dosi Unitarie Personalizzate olistico, diffuso in tutto il territorio, con i medesimi standard, all’interno delle farmacie hub".
L’Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), detta anche sindrome di Marchiafava-Micheli, è una rara patologia genetica acquisita caratterizzata da...
SempliFarma® per potenziare le Farmacie di Prossimità con l’aderenza terapeutica.
La Startup innovativa a vocazione sociale REMEDIO S.r.l. offre le sue innovative soluzioni SempliFarma®, che rappresentano un’offerta unica in Italia, in grado di aumentare in modo esponenziale l’aderenza terapeutica dei malati politrattati con farmaci solidi.
Le soluzioni SempliFarma® permettono di preparare in dosi personalizzate e già pronte al consumo, in rotoli di bustine o fogli blister, entrambi parlanti, tutti i farmaci che il malato deve assumere in ogni momento della giornata, per tutti i giorni, le settimane e i mesi in cui sono prescritti.
SempliFarma® permette di rispondere in modo flessibile alle diverse realtà territoriali e professionali, permettendo alle Farmacie essere vicine ai propri clienti anche quando non sono in negozio, offrendo loro un aiuto aggiuntivo e qualificato, che contribuisce a fare di ogni Farmacia un vero e proprio “Presidio di prossimità”: un punto di riferimento – vicino, completo e di fiducia - al servizio della loro salute.
Alessandro Iadecola, CEO di REMEDIO S.r.l. afferma: “le soluzioni di SempliFarma® aprono nuovi spazi di mercato alle farmacie e contribuiscono riaffermare la vera vocazione e professionalità di ciascun farmacista (...)".
La brutalità di un omicida che uccide a coltellate non solo la fidanzata tradita ma anche il figlio che porta in grembo si commenta da sola, e...
È la ricetta per i bambini tra i dai 2 ai 10 anni anni pensata da un’infermiera statunitense. Abby Hess lavora al Cincinnati Children’s Hospital, in...
Insonnia
Il controllo spasmodico dell’ora potrebbe rivelarsi un meccanismo in grado di “agitare” chi cerca di riposare e quindi impedire che si addormenti. Per cui tenere lontani orologi ed altri sistemi di rilevazione del tempo potrebbe rappresentare la contromisura più efficace per non correre rischi. Lo afferma una ricerca coordinata da Spencer Dawson dell’Università dell’Indiana, apparsa su The Primary Care Companion for CNS Disorders. Per giungere a questa conclusione sono stati presi in esame quasi 5000 soggetti in trattamento presso centri specializzati, cui sono stati proposti questionari sulle abitudini, sulla serietà dell’insonnia, sull’impiego dei farmaci e soprattutto sul comportamento tenuto in attesa di cadere nel sonno. Chi aveva l’abitudine di controllare in modo quasi maniacale il tempo che trascorreva sotto le lenzuola senza prendere sonno tendeva ad aumentare l’impiego di terapie farmacologiche, visto che questa “tensione” al controllo delle ore si è rivelata poi foriera di sofferenza e capace di aggravare le turbe legate a carenza di sonno. Si creerebbe infatti un circolo vizioso che porta le persone a preoccuparsi di non dormire a sufficienza per poi passare il tempo
Dato che la leucoaraiosi è frequentemente presente in pazienti colpiti dalla Malattia del Filum (MF), nel nostro centro applichiamo il protocollo...
Ci sono vari livelli, bisosognerebbe sapere in quale stadio è. La scala di Fazekas , qualitativa, si usa per determinare la dimensione delle lesioni...
Riccardo Antinori piace il cambio di avatar di Dott. Sfriso Matteo Odontoiatra Implantologia orale
Due ore è il tempo di cui ha avuto bisogno l’Intelligenza Artificiale per scovare un antibiotico in grado di combattere il superbatterio...
Un piccolo studio condotto di recente suggerisce che gli aneurismi dell’aorta addominale rischiano di crescere rapidamente nei pazienti che avevano...
Buongiorno mi chiamo Valentina ho 34 anni, soffro di iperidrosi generalizzata da sempre… Purtroppo sembra che sta peggiorando, ho provato la ionoforesi ma senza risultati.Sono demoralizzata rinuncio dei lavori per il mio problema sono disperata!
Ho letto in un articolo che avete scoperto una crema che dovrebbe funzionare.
La mia dottoressa non ne sa niente, chi me la può prescrivere? Ci sono effetti collaterali?Grazie Valentina m
Per migliorare gli esiti dell’artrosi al ginocchio (KOA), bisognerebbe evitare di ingrassare: l’aumento di peso, infatti, è associato a un peggior...
Un gruppo di ricerca internazionale ha cercato di descrivere l’efficacia e la sicurezza dei farmaci biologici antireumatici modificanti la malattia...
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su BMC Musculoskeletal Disorders duloxetina può contribuire in maniera significativa...
ll prurito che descrivi potrebbe essere dovuto a diverse ragioni, inclusa la possibilità di una reazione allergica o una laringite. Hai raucedine?....
Quali sono le strade che porteranno alla cura della sclerosi multipla? Se ne è discusso, in occasione della Giornata Mondiale della sclerosi...
Salve, sono una donna di 25 anni, preoccupata per un fatto che reputavo normale, fino a quando non mi sono confidata con il mio ragazzo. In breve,...
La Visita Dermatologica ha lo scopo di accertare la presenza di una malattia della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.) e giungere a formulare una corretta diagnosi e un adeguato percorso terapeutico della patologia. La visita inizia con un attenta raccolta da parte dello specialista di tutte le informazioni inerenti la patologia lamentata, tra le quali l'epoca di comparsa dei sintomi, l'evoluzione delle manifestazioni cliniche e della sintomatologia. Poi si passa un'accurata ispezione di tutte le parti del corpo interessate dalla patologia o potenzialmente collegate.
Presso il Centro e' possibile effettuare visita dermatologica con il nostro Dottor Mastroianni su appuntamento il martedi' pomeriggio contattando il num. 067223757.
Presso i nostri studi è possibile effettuare visita ginecologica , pap test, tamponi vaginali, tamponi rettali nei giorni:
Martedi' dalle 11:00 con la Dott.ssa Vilma Trotta
Lunedi' alternati dalle 16:00 con la Dssa De Rossi Lucilla
Il lunedi' si possono effettuare anche le ecografie: pelvica sovrapubica , pelvica transvaginale, ecografia in gravidanza fino alla 13ma settimana ed eco mammaria.
Sono attivi i pacchetti endovaginali + visita ginecologica + pap test al costo di 135 euro
o pacchetto eco mammaria + visita ginecologica + pap test al costo di € 120
Presso il centro è attivo anche la super promo prevenzione seno :
ecografia mammaria + mammografia al costo di € 85,00 anziché € 102,00 (posti limitati)
Per informazioni costi e prenotazioni chiamare al tel 067223757
L’emicrania dovrebbe essere considerata una causa di otalgia secondaria, e i pazienti dovrebbero ricevere un trattamento per l’emicrania, poiché...
Buongiorno sonouna donna di 53 anni e vorrei informazioni sulla lente bionica x il recupero della vista da un occhio affetto da maculopatia terminale.grazieMonica
Allergia attenti alla pioggia
Gennaro D'Amato, primario del Cardarelli, docente alla Federico II di Napoli. spiega che la pioggia non ripulirebbe l’aria da pollini e simili. Al contrario, come spiega D’Amato, che proporrà i suoi studi in diversi convegni nel mondo, l'allergia alla parietaria fa notare un naturale peggioramento dopo la pioggia. Quindi meglio non uscire dopo un temporale se si è allergici o comunque conviene indossare la mascherina protettiva. Per la prevenzione, secondo l’esperto, occorre sempre puntare sul vaccino antinfluenzale e soprattutto occorre ricordare che la pioggia incessante fa scoppiare i pollini, che liberano il loro contenuto paragonabile a un "aerosol allergenico" che il soggetto inala”, con evidenti ricadute per nulla positive.