BPCO: esercizi di respirazione efficaci, facili ed economici

Domenica, 20 Novembre 2022

Pubblicata su “Physiotherapy theory and practice” nel 2022, la revisione sistematica e meta-analisi di un gruppo di ricercatori cinesi ha analizzato gli effetti della respirazione a labbra socchiuse (PLB, Pursed lip breathing) combinata con la respirazione diaframmatica (DB, diaphragmatic breathing) sulla funzione polmonare e sulla capacità di esercizio nei pazienti con BPCO.

Nello studio sono stati inclusi 15 RCT che coinvolgevano 1098 pazienti con la patologia respiratoria (570 in gruppi di trattamento e 528 in gruppi di controllo). Dall’analisi emergevano miglioramenti significativi nel FEV1 (SMD = 0,47, 95% IC = 0,27-0,67, P < .001), nella FVC (SMD = 0,87, 95% IC = 0,59-1. 15, P.001), FEV1/FVC (MD = 8,30, 95% IC = 1,17-15,43, P = .02) e il 6MWT (MD = 29,09, 95% IC= 19,35-38,83, P .001).

In conclusione, l’intervento di PLB combinato con DB migliorerebbe efficacemente la funzione polmonare e la capacità di esercizio nei pazienti con BPCO. Inoltre, questa combinazione rappresenta un intervento di terapia fisica facile e a basso costo, che dovrebbe essere promosso come pratica quotidiana essenziale per la malattia.

Yang, Y., Wei, L., Wang, S., Ke, L., Zhao, H., Mao, J., Li, J., & Mao, Z. (2022). The effects of pursed lip breathing combined with diaphragmatic breathing on pulmonary function and exercise capacity in patients with COPD: a systematic review and meta-analysis. Physiotherapy theory and practice, 38(7), 847–857. https://doi.org/10.1080/09593985.2020.1805834

Non sei iscritto, partecipa a Okmedicina!

File disponibili

Nessun file caricato

Tour del sito

Chi è in linea