La crescita ossea può beneficiare degli effetti prodotti dai gusci delle uova. Lo dice una ricerca dell’Università del Massachusetts di Lowell pubblicata su Biomaterials Science.
I ricercatori americani hanno messo a punto una nuova tecnica in grado di riparare l’apparato osseo lesionato grazie alla creazione di un telaio in miniatura in cui far crescere le ossa in laboratorio. Il telaio è formato da una miscela di idrogel nella quale vengono inseriti per l’appunto i gusci delle uova.
Le cellule ossee vengono prelevate dal corpo del paziente, introdotte in questa sostanza e quindi coltivate in un incubatore prima che il nuovo osso venga impiantato.
Dalla ricerca emerge la capacità dei gusci di uovo di stimolare la produzione di cellule ossee e di fortificarle, accelerando così la guarigione.
Inoltre, dal momento che l’osso è generato direttamente dalle cellule prelevate dal paziente, le possibilità di un rigetto sarebbero molto ridotte.