Macinate il caffè, fa bene alla salute

Giovedì, 29 Settembre 2022

Il consumo di caffè sembra associato a una maggiore longevità e a un’aspettativa di vita più alta. Lo dice uno studio pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology da scienziati del Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne.

 

I ricercatori, guidati da Peter Kistler, hanno analizzato gli effetti del caffè nelle sue varie forme: macinato, istantaneo o decaffeinato, esaminando le eventuali associazioni con aritmie, problemi cardiovascolari e decessi.
Sono stati reclutati adulti di età compresa fra 40 e 69 anni mettendo a confronto i dati relativi a 449.563 soggetti sani.
Dopo aver compilato un questionario sul proprio consumo di caffè, i volontari sono stati raggruppati in base alla quantità e al tipo di caffè che preferivano. Chi beveva da due a tre tazze di decaffeinato al giorno beneficiava di una riduzione del 14 per cento del rischio di morire per problemi di salute.
Il caffè macinato riduceva invece lo stesso rischio del 27%, mentre il beneficio minore – l’11% - era associato al consumo di caffè istantaneo.
Il rischio di malattie cardiovascolari era inferiore rispettivamente del 6, 20 e 9 per cento. "Il nostro lavoro - osserva Kistler - mostra che il caffè è associato a una riduzione nell'incidenza di malattie cardiovascolari e di decessi per altre cause. Questi risultati suggeriscono che un consumo moderato di caffè potrebbe essere positivo per la salute".
"Il caffè contiene più di 100 componenti biologicamente attive - conclude l'autore - la più nota è la caffeina, ma è probabile che gli effetti benefici osservati siano associati a un'altra sostanza. Sarà necessario approfondire questi studi, ma il nostro lavoro incoraggia un consumo moderato di caffè".

Non sei iscritto, partecipa a Okmedicina!

File disponibili

Nessun file caricato

Tour del sito

Chi è in linea