Il servizio proposto da un fornitore serio e preparato è impagabile, soprattutto in ambito sanitario. Un medico che fa acquisti per il proprio studio, così come il responsabile degli acquisti di un reparto o di una clinica devono sempre valutare con attenzione i propri fornitori, affinché siano in grado di offrire i migliori prodotti, più avanzati dal punto di vista tecnologico e della ricerca in ambito medico, di alta qualità e a un prezzo giusto.
Cosa fa un buon fornitore
Per scegliere un fornitore è importante ragionare prima su quali sono le caratteristiche essenziali che questo soggetto deve offrire. Per quanto riguarda le forniture mediche il discorso è più complesso rispetto ad altre categorie merceologiche. Non ci si può limitare al mero ragionamento economico perché prodotti di qualità, che in alcuni casi possono essere più costosi rispetto ad altri, offrono anche un utilizzo più semplice e risultati migliori. È quindi bene scegliere un fornitore che sia in grado di mantenere nel tempo ottimi standard qualitativi, garantendo tutti i prodotti che offre al professionista.
Un servizio clienti all’altezza della situazione
Oltre al servizio di garanzia sui prodotti medici, specialmente nel caso di dispositivi altamente sofisticati, che possono essere soggetti a guasti e problematiche di vario genere, un altro aspetto fondamentale di cui tener conto in fase di scelta del fornitore è il servizio clienti. Un fornitore che offre un servizio di assistenza tecnica sempre disponibile, preparato e all’altezza della situazione rende più facile gestire le emergenze. Allo stesso modo è utile trovare un fornitore che proponga consegne rapide e precise, senza errori o ritardi dovuti a cause difficili da comprendere. La puntualità è fondamentale in ambito lavorativo e soprattutto nel settore sanitario. Oltre a questo, un buon fornitore deve anche essere in grado di comprendere le esigenze del cliente, proponendogli direttamente tutte le novità del settore e offrendogli facilitazioni per acquisti di grandi quantità di prodotti o consegne particolari.
L’innovazione
Negli ultimi anni, la tecnologia sta facendo passi da gigante in ambito medico. Sono costantemente offerti sul mercato nuovi dispositivi, accessori che sfruttano materie prime di nuova concezione e macchinari di ultima generazione particolarmente utili, facili da usare o che offrono migliori performance in senso generale. Un medico o una clinica che non hanno accesso a queste novità tenderanno a mostrare un’offerta inferiore rispetto a quella di altre realtà. Di conseguenza è molto importante avere un fornitore attento all’innovazione, che sia in grado di proporre i nuovi prodotti del settore non appena questi siano disponibili sul mercato. Altre caratteristiche essenziali per un buon fornitore sono poi quelle correlate al servizio amministrativo: preventivi veloci, pagamenti che si possono effettuare con varie modalità e una burocrazia snella facilitano le attività di acquisto. Se il fornitore ci segue passo dopo passo nel processo di acquisto diviene più semplice sia la scelta dei prodotti da acquistare, sia l’intera esperienza di ordine e acquisto.