Più vaccini per fermare il vaiolo delle scimmie

Venerdì, 29 Luglio 2022

Aumentano i casi di vaiolo delle scimmie in tutto il mondo e per questo le autorità europee stanno per acquistare nuove dosi di vaccino e di antivirale Tecovirimat.


In totale, sono giunte all’Oms le notifiche di oltre 18.000 casi provenienti da 78 paesi. Il 70% dei casi ha riguardato finora l’Europa. Nel 10% dei casi si è reso necessario il ricovero in ospedale, mentre i decessi sono soltanto 5.
La commissaria europea alla Salute Kyriakides raccomanda ai ministri l'azione su cinque priorità: "intensificare la sorveglianza, identificare e segnalare casi, l'isolamento, la tracciabilità dei contatti e la vaccinazione, e la prevenzione delle infezioni e chiare campagne di comunicazione del rischio in tutti gli Stati membri".
In Italia la diffusione del contagio sembra più lenta rispetto agli altri paesi. Al momento sono stati registrati 426 casi, 19 nell’ultima settimana.
L’infezione sembra quasi un’esclusiva maschile, dal momento che solo 2 casi hanno riguardato donne nel nostro paese. La Lombardia è la regione più colpita, seguita dal Lazio e dall’Emilia-Romagna. Insieme al Veneto, queste regioni totalizzano l’86% dei casi italiani.

Non sei iscritto, partecipa a Okmedicina!

Autore

Sperelli

File disponibili

Nessun file caricato

Tour del sito

Chi è in linea