Il callo va considerato una lesione pre-ulcerativa nella persona con diabete. Per questo è importante smitizzare l’atteggiamento “ma si è un calletto, cosa vuoi che sia!” Il callo è una reazione della cute (ipercheratosi) che tende a ispessirsi nelle zone di carico esagerato (modo di camminare, tomaia troppo stretta, calze troppo corte che obbligano a tenere il piede arricciato, traumi etc) che aumenta ulteriormente man mano che la cute si ispessisce e può associarsi con emorragia sottocutanea. In caso di neuropatia, la persona diabetica non si accorge della lesione perché non sente dolore, e se continua a camminarci sopra il rischio è che la cute si fissuri e nel tempo crei un’ulcera in sede plantare.
Come si possono evitare?