Il network degli UPMC Hillman Cancer Center – sono più di 80 i centri a livello globale – è tra le principali reti oncologiche, in prima linea per la prevenzione, la cura e la ricerca sul cancro. Innovazione tecnologica e formazione del personale clinico sono due priorità del network - il team dell’hub di Roma si è formato a Pittsburgh acquisendo pratica, nozioni e tecniche di ultima generazione in campo oncologico e radiologico – per garantire a ogni paziente cure e terapie personalizzate.
Oltre 80mila i trattamenti erogati, più di 7mila persone assistite e 7 simposi di radioterapia organizzati dal Centro dal 2013 ad oggi
· “In Italia, nel corso del 2022 sono stati diagnosticati circa 391.000 nuovi casi di tumore, 14.000 in più rispetto agli anni precedenti: di questi quasi 205.000 riguardano gli uomini e 186.000 le donne” ricorda il prof. Piercarlo Gentile, Direttore medico di UPMC Hillman Cancer Center San Pietro FBF
[1] Questi dati, diffusi dal rapporto “I numeri del cancro 2022” frutto della collaborazione tra AIOM (Associazione italiana di oncologia medica), AIRTUM (Associazione italiana registri tumori), Fondazione AIOM e PASSI (Progressi nelle aziende sanitarie per la salute in Italia)