tendinite dito della mano

Domanda iniziata da bruno 6 anni

Buongiorno, da un anno e mezzo ho un dolore al dito mignolo della mano destra. Non ho problemi ad articolarlo, ma quando lo piego del tutto, chiudendo il pugno, mi duole. La causa è l'eccessivo calore in una notte dell'estate del 2015. In quei giorni mi coricavo e mi risvegliavo con dei gonfiori alle dita che scomparivano poco dopo una volta che mi alzavo da letto, ma una mattina ho avvertito questo dolore che tuttora persiste.

Il reumatologo ha escluso problematiche specifiche anche a seguito della capillaroscopia, stesso discorso con l'ortopedico che ha escluso artrosi o artriti dopo aver visto la radiografia. Ha minimizzato il problema e mi ha prescritto solo impacchi con argilla verde che non hanno sortito alcun effetto.

L'ecografia muscolotendinea invece, a cui mi sono sottoposto recentemente, riporta quanto segue:  "A carico del reperto palpatorio indicato dal paziente, a carico dell'articolazione interfalangea prossimale del V raggio destro, si rileva una modesta distensione fluida della guaina del tendine estensore. Non versamento articolare, non alterazione dei legamenti collaterali".

Mi sono quindi sottoposto a fisioterapia laser yag ma, dopo nove sedute, (domani avrò la decima) ho trovato solo un lieve miglioramento. In particolare persiste dolore e un inspessimento della pelle in corrispondenza del punto critico.

E’ il caso che continui con il laser? Altrimenti cosa potrei fare per risolvere questo problema che tutti i medici che mi hanno visitato finora considerano piccolo ma poi nessuno è in grado di risolvere?!

Ringrazio per la risposta

Risposte
Fabio Pascarella (Ortopedia e Chirurgia della Mano)
Fabio Pascarella (Ortopedia e Chirurgia della Mano)
Salve,
difficilmente una patologia reumatica interessa solo la guaina di un tendine, comunque per escludere l'eziologia reumatica dovrebbe fare degli esami ematochimici.
Potrebbe anche essere una tendinite su base meccanica dovuta a dei movimenti che lei fa, oppure una tendinite idiopatica.
È comunque necessaria una visita per capire la causa e trovare una terapia adeguata.
Cordiali saluti
Dott Fabio Pascarella
6 anni
bruno
bruno
Gentile dott.ssa Camodeca, sono di nuovo qui innanzitutto per ringraziarla del suo consiglio (di continuare la fisioterapia con il laser), consiglio che ho puntualmente seguito ma anche per informarla che, ad oggi, tale terapia continua a non risolvere il mio problema di tendinite. Pensavo di essere nella giusta strada nel senso che credevo che fosse solo questione di tempo ma vedo che la situazione sebbene migliorata non si risolve e, tre giorni fa, in occasione delle recenti piogge, quindi probabilmente per una situazione di improvviso aumento del tasso di umidità nell'aria, le dita interessate hanno cominciato a duolermi a dimostrazione del fatto che, probabilmente, la laserterapia aveva ridotto i sintomi del dolore ma nulla ha potuto sulla rimozione della causa. A questo proposito ho notato che tutti i medici che mi hanno visitato da quello di base, alla reumatologa e all'ortopedico, non hanno minimamente dato importanza alla causa del mio problema. Problema che, ripeto, si è verificato nell'arco delle ore notturne di una serata particolarmente afosa dell'estate di due anni fa. Mi sono addormentato a tarda sera e quando mi sono svegliato il mattino ho preso atto del sorgere di questi dolori. Cosa sia successo in quelle 7 o 8 ore di sonno nessuno è riuscito a spiegarmelo e forse, se lo si capisse, potrebbe essere mirato l'approccio anche nella cura. Sbaglio? L'ecografia attesta solo che c'è una tendinite ma non credo che tutte le tendiniti debbano essere curate allo stesso modo a prescindere dalla causa. Il fisioterapista mi consiglia di partire da capo con un nuovo giro di visite che non vorrei fossero nuovamente infruttuose. Da dove inizio, riparto dalla reumatologia?
6 anni
Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia)
Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia)
Salve. ...Ke consiglio di fare qualche altra seduta. ...in quanto penso che ci sia ancora un quadro infiammatorio. ..e a maggior ragione se ha trovato beneficio. ..buona serata
6 anni

Domande correlate

Tour del sito

Chi è in linea