Gli interventi di chirurgia refrattiva vengono generalmente eseguiti dopo i 18 anni, a patto che il difetto visivo (es. miopia) sia stabile da almeno un anno. Esistono anche casi in cui si può eseguire la chirurgia refrattiva in età pediatrica (scuola francese...), ma rappresentano situazioni particolari, in cui l'intervento viene considerato utile per lo sviluppo della funzionalità visiva.