Domande di Urologia/Andrologia. Dr Andrea Militello

  • ANTO62
    PROSTATITE E PSA
    Iniziata da ANTO62 Domenica, 23 Gennaio 2022 1 Risposta

    Caro lettore
    indubbiamente uno stato infiammatorio della prostata (prostatite) può determinare un innalzamento dei valori del PSA ma il rapprto Libero/T un po' bSSO DOVREBBE INDURRE AD APPROFONDIRE LE INDAGINI CON UNA RNM MULTIPARAMETRICA CHE POSSA INIDIVIDUARE ZONE SOSPETTE DELLA PROSTATA
    CORDIALI SALUTI
    Dr Diego Pozza

  • Gian1308
    Info
    Iniziata da Gian1308 Lunedì, 27 Settembre 2021 0 risposte
  • peppbomber
    pube gonfio
    Iniziata da peppbomber Giovedì, 08 Aprile 2021 1 Risposta

    le pubalgie sono difficili da curare e persistenti. Gli esercizi di rieducazione mirata sono una delle terapie più efficaci che si possano utilizzare per contrastare il dolore all’inguine causato dalla pubalgia. E' una infiammazione del punto in cui un muscolo si attacca all’osso, che devi curare con degli esercizi. Facci sapere come va la cura

  • totofin
    prostatite
    Iniziata da totofin Giovedì, 26 Novembre 2020 0 risposte
  • totofin
    prostatite
    Iniziata da totofin Giovedì, 26 Novembre 2020 0 risposte
  • Stefan20
    Androcur e pompelmo
    Iniziata da Stefan20 Sabato, 20 Giugno 2020 0 risposte
  • Maverik
    Rx
    Iniziata da Maverik Mercoledì, 22 Aprile 2020 0 risposte
  • massimo1980
  • Pumbear
    Erezione e atassia di friederich
    Iniziata da Pumbear Venerdì, 14 Febbraio 2020 2 risposte

    Quali sono gli effetti colllaterali di tale medicina?

  • Mik
    Calcoli renali
    Iniziata da Mik Lunedì, 22 Luglio 2019 1 Risposta

    Salve, il trattamento può essere affrontato da ambedue i lati. Per quanto riguarda il trattamento della calcolosi è bene rivolgersi a una nefrologo poiché l'urologo si occupa principalmente del trattamento ma non sempre della prevenzione

  • Anonimo12
    Vescica
    Iniziata da Anonimo12 Mercoledì, 03 Luglio 2019 0 risposte
  • Alelanzi
    Getto urina
    Iniziata da Alelanzi Giovedì, 06 Dicembre 2018 1 Risposta

    Salve, questo non avviene sempre e dipende comunque dall’orientamento dell’uretra

  • urby
    ipp
    Iniziata da urby Mercoledì, 14 Novembre 2018 1 Risposta

    Non le saprei rispondere in merito

  • Trucido
    Disfunzione erettile
    Iniziata da Trucido Martedì, 06 Novembre 2018 1 Risposta

    Salve
    non dimentichiamo che spesso la disfunzione erettile è un segnale premonitore anche di problematiche cardiovascolari più diffuse, sono quindi d’accordo sulla sua osservazione e sarebbe utile in primis eseguire una visita cardiologica con test da sforzo

  • Axvandertop
    Eiaculazione precoce (?)
    Iniziata da Axvandertop Mercoledì, 24 Ottobre 2018 2 risposte

    Salve faccia una visita urologica e sicuramente avrà dei consigli su come fare

  • ANTONIO
    Perché non riesco ad avere una erezione duratura e forte?
    Iniziata da ANTONIO Lunedì, 15 Ottobre 2018 3 risposte

    Mercoledì inizio a programmare le visite. Grazie mille.

  • Sambecket2
    Dolore basso ventre eccitazione
    Iniziata da Sambecket2 Venerdì, 07 Giugno 2013 3 risposte

    Ciao anche io mi trovo da circa 3 anni nella stessa situazione . Volevo confrontarmi e sapere se avevi risolto

  • camillo
    sensazione strana al pene
    Iniziata da camillo Venerdì, 12 Ottobre 2018 0 risposte
  • Luca92
    Glande molle in erezione
    Iniziata da Luca92 Mercoledì, 29 Agosto 2018 1 Risposta

    Salve
    Quanti anni ha? Fumatore ? traumi perineali ?
    Dobbiamo essenzialmente escludere problematiche vascolari e fibrotiche dei corpi cavernosi e spongiosi
    Utile visita andrologica con ecocolordoppler penieno basale e dinamico

  • navy
    fortacin
    Iniziata da navy Mercoledì, 13 Dicembre 2017 1 Risposta

    Ciao! Il Fortacin so che è ormai in vendita in Italia da febbraio 2018 e lo puoi trovare in farmacia ma necessita della ricetta, quindi devi fare una visita prima.

  • riki
    minzioni frequenti
    Iniziata da riki Martedì, 20 Febbraio 2018 1 Risposta

    Salve e grazie per la fiducia
    Salve e grazie per la fiducia
    si dovrebbe escludere la presenza di una vescica iperattiva con l’esecuzione di un esame urodinamico

  • Valerio80
    Idronefrosi rene ferro di cavallo
    Iniziata da Valerio80 Martedì, 26 Dicembre 2017 0 risposte
  • Damian
    glande sporco
    Iniziata da Damian Mercoledì, 06 Dicembre 2017 0 risposte
  • Sbirulino
    Emazie urine
    Iniziata da Sbirulino Mercoledì, 29 Novembre 2017 0 risposte
  • Juve84
    Eucalazione precoce
    Iniziata da Juve84 Lunedì, 13 Novembre 2017 1 Risposta

    salve le cause possono essere organiche o psicogene. il primo passo è la vsita andrologica

    www.andrologiamilitello.it/…

  • Folgore89
    FRENULOTOMIA ESITO NEGATIVO
    Iniziata da Folgore89 Martedì, 31 Ottobre 2017 0 risposte
  • Peter
    In caso di tumore alla prostata
    Iniziata da Peter Lunedì, 16 Ottobre 2017 5 risposte

    Mi tenga informato sul suo eventuale percorso

  • peso
    disfunzione erettile
    Iniziata da peso Domenica, 29 Ottobre 2017 0 risposte
  • peso
    de
    Iniziata da peso Sabato, 30 Settembre 2017 4 risposte

    no , deve essere fatto assolutamente nella forma dinamica

  • enricomaria
    IPB
    Iniziata da enricomaria Mercoledì, 13 Settembre 2017 1 Risposta

    Salve. purtroppo non mi occupo personalmente della parte chirurgica e non comunuqe con il Da vinci. Veda se può esserle utile il prof Ferrari Giovanni di Modena

  • Maverik
    Valore urine
    Iniziata da Maverik Lunedì, 09 Ottobre 2017 2 risposte

    Gentile dottoressa, effettivamente il quadro patologico è relativo ad una anemia emolitica autoimmune. Il punto è che a parità di valori ematici con tutte le analisi del passato, è la prima volta che si presenta questo valore alterato. L'unica variante è stata una scarsa idratazione in concomitanza con le analisi delle urine , mi riferisco alla bilirubina indiretta, aptoglobina ecc. Quindi non capisco quale possa essere stato il fattore determinante. Lei che ne pensa?

  • HERBART
    utilizzo acido clavulanico od altro per la disfunzione erettile
    Iniziata da HERBART Sabato, 08 Giugno 2013 2 risposte

    caro lettore,

    i tentativi di trovare farmaci che possano modificare, trattare un deficit erettile sono numerosi e non avranno mai fine.
    il primo problema di un deficit erettile è fare diagnosi, capire perchè il pene non si erige e., poi, sulla base deella diagnosi trovare il farmaco adatto. Oggi abbiamo a disposizione il viagra.-cilis-levitra le PGE1 iniettive, la chirurgia con cui potremmo garantire una erezione a chiunque.abbia problemi erettili a prescindere dalla causa specifica.
    si faccia vedere da un andrologo "serio" prima di pensare alle sperimentazioni in corso.
    cari saluti
    dr diego Pozza, andrologo, Roma

  • Tun1
    disfunzione erettile in soggetto in cura per ipertensione arteriosa
    Iniziata da Tun1 Lunedì, 17 Aprile 2017 1 Risposta

    Salve . L'alternativa è l'uso di prostaglandine con somministrazione locale. Mini iniezione nei corpi cavernosi o gel endouretrale. In altri casi l'inserimento di una protesi tricomponente risulta essere una soluzione definitiva

  • Marcomenta
    Rischio gravidanza contatto indiretto liquido prespermatico grandi labbra?
    Iniziata da Marcomenta Giovedì, 16 Febbraio 2017 1 Risposta

    allora , cancelli tutto...........il liquido preseminale non contiene spermatozoi. Ci darà conferma anche lei tra pochi giorni

  • Frank
    alimentazione di soggetti con calcoli di ossalati di calcio
    Iniziata da Frank Lunedì, 09 Gennaio 2017 7 risposte

    Ti consiglio una visita con ecografia dal Prof Guido Giusti a Milano

  • eraora
    Impotenza del CIALIS
    Iniziata da eraora Giovedì, 26 Dicembre 2013 3 risposte

    caro eraora,

    per prescrivere il cialis o viagra o levitra non è assolutamente necessario fare tutti quegli esami che lei ha citato. Si tratta di vasodilatatori che sarebbero proprio indicati se esistessero stenosi arteriose.
    Le ribadisco che una soluzione assolutamente valida, di semplice effettuazione, senza particolari rischi è quella delle iniezioni intracavernose con PGE1. Possono essere prescritte da qualsiasi medico. nel corso di una visita in genere riesco ad istruire il paziente ad effettuare la iniezione. Attualmente ho più di 150 pazienti che utilizzano tale procedura con soddisfazione
    ne parli con il suo specialista
    cari saluti

    dr Diego Pozza, andrologo, roma

  • roxy
    Rimosso
    Iniziata da roxy Lunedì, 07 Novembre 2016 2 risposte

    Rimosso

  • gelsomino
    parere spermiogramma
    Iniziata da gelsomino Sabato, 29 Ottobre 2016 0 risposte
  • Marco840
    LETTURA SPERMIOGRAMMA
    Iniziata da Marco840 Domenica, 02 Ottobre 2016 0 risposte
  • Papaciarli
    Morbo di La Peyronie
    Iniziata da Papaciarli Venerdì, 17 Aprile 2015 3 risposte

    buongiorno
    da qualche mese forse sette no notato un curvamento eccessivo del pene ,leggendo in internet si tratta della IPP .Sarei interessato ad avere maggiori informazioni per la cura o se fosse necessario praticare la Criopass laser terapia

  • avbe
    Protesi peniene dopo prostatectomia
    Iniziata da avbe Domenica, 03 Luglio 2016 2 risposte

    Buongiorno Prof. Pozza
    Il dott. Militello mi ha suggerito di scrivere a Lei quale esperto di questo tipo di chirurgia. La domanda cambia leggermente: qual'è la sua esperienza in materia?
    Grazie per una cortese risposta.

  • marco
    cisti prostata
    Iniziata da marco Sabato, 14 Maggio 2016 1 Risposta

    se tolgo la cisti utricolare risolvo la situazione dello sperma??si sbloccano i condotti??,
    SI PUO' ESSERE RISOLUTIVO

    come può un testicolo funzionare bene e poi non avere vescichetta seminale??(parlo di quella destra) LA VESCICOLA SEMINALE NON E' A PARTENZA DAL TESTICOLO, MA DISTACCATA

    i condotti spermatici sono corrotti se la mia situazione è congenita?? CI SONO FORME DI OSTRUZIONE BILATERALE CONGENITA COME NELLA FIBROSI CISTICA

    se faccio un unico intervento, cioè "cisti", "idrocele" e "tese", mica ci sono forti possibilità di atrofizzare l'unico testicolo funzionante ?? ASSOLUTAMENTE NO

    5)devo provare a togliere prima la cisti o mi consiglia di provare un inseminazione direttamente per non creare disastri alla prostata?? TENTEREI PRIMA L'INSEMINAZIONE

    6)se esiste un ostruzione, e la colpa non è della cisti, è possibile individuarla in qualche modo e sbloccare tutto?? CERTO

    la ringrazio anticipatamente PREGO E AUGURI PER TUTTO

  • riccardo
    Visita urologica e ragadi
    Iniziata da riccardo Venerdì, 01 Aprile 2016 0 risposte
  • Tina
    Spermiogramma
    Iniziata da Tina Mercoledì, 09 Marzo 2016 2 risposte

    Si e' stato effettuato un solo spermiogramma con nessuna presenza di spermatozoi. L'esame del cariotipo non è stato ancora effettuato, ma cosa determina di preciso? Grazie
    ­­

  • raf
    Candida
    Iniziata da raf Mercoledì, 29 Aprile 2015 7 risposte

    E' da ricordare però che la candida non si prende solo per rapporti sessuali. Ci sono tanti fattori e variabili che possono influire. Quindi può essere che in quei 5 mesi che non hai visto il partner tu possa aver preso degli antibiotici, per esempio, che possono portare ad avere la candida. A me ad esempio succede spesso di averla per motivi che non sono direttamente legati al rapporto sessuale. Dai un'occhiata a questo sito che riporta altre variabili
    www.docplanner.it/blog/…

  • fnf4f5
    INFEZIONE SPERMA IN GRAVIDANZA
    Iniziata da fnf4f5 Lunedì, 07 Dicembre 2015 0 risposte
  • Icio
    Sindrome La Peyronie
    Iniziata da Icio Martedì, 10 Novembre 2015 1 Risposta

    salve, a questo punto utile intervento di corporoplastica con patch. In questo portale risponde Il prof Pozza, massimo esperto in tale patologia. Lo contatti

  • Vanbommel
    Dolore testicoli
    Iniziata da Vanbommel Domenica, 19 Luglio 2015 1 Risposta

    salve, potrebbe trattarsi anche di una infiammazione dell'epididimo

    esegua una spermiocoltura e una visita urologica con ecografia scrotale

    ci tenga informati

  • toast90
    uretrite + tonsillite
    Iniziata da toast90 Mercoledì, 20 Maggio 2015 2 risposte

    Salve,
    ora sto decisamente meglio,
    l'unica cosa che mi é rimasta é una tosse media secca media grassa con un lievissimo fastidio alla gola...
    Ma l'infezione alle tonsille poteva essere causata anch'essa dalla clamydia?? O era una tonsillite a parte?? In 2 dottoresse mi hanno detto che un maschio etero é impossibile venga infettato alla gola facendo del sesso orale a una ragazza...

  • Alberto
    Induratio Penis Plastica e CRIOPASS TERAPIA
    Iniziata da Alberto Mercoledì, 05 Giugno 2013 4 risposte

    Per quanto riguarda i COSTI della criopass laser terapia per l IPP , ogni singola applicazione costa 150 euro, indipendentemente dal tipo di farmaco utilizzato. Il costo puo' sembrare elevato ma una singola applicazione comporta: il costo, la preparazione e la crioconservazione del farmaco, un tempo richiesto per ogni singola dose applicata di circa 20-30 minuti che impegna lo specialista e lo spazio di ambulatorio (si ricorda che trattandosi di impiego di laser solo il personale medico puo' effettuare il trattamento che non puo' essere affidato a personale paramedico) , oltre naturalmente ai costi di gestione, acquisto ed assicurazione del macchinario.
    Il costo non è quindi esoso . Nella nostra esperienza, applicando la terapia in quei casi dove esiste ancora la possibilità di impiegare farmaci (casi NON chirurgici) possono essere sufficienti 4 - 6 applicazioni per ottenere un miglioramento sensibile . Una applicazione comprensiva di tutto costa quanto una visita specialistica in sostanza, ed ha costi simili a cicli di infiltrazioni locali con ago, alla ionoforesi, alle onde d'urto in ambito di medicina privata. Credo che una informazione pratica sui costi possa essere utile ai nostri Lettori
    Dr PM GIORGI
    www.andrologia.org

  • cioby
    MORBO DI LA PEYRONIE
    Iniziata da cioby Venerdì, 09 Maggio 2014 2 risposte

    Buongiorno a tutti, sono un medico specialista in andrologia ed endocrinologia (si veda il mio sito www.andrologia.org) e da circa due anni sto utilizzando la criopasslaser terapia per la IPP con risultati molto soddisfacenti SE APPLICATA NEI CASI ANCORA SENSIBILI A TERAPIE FARMACOLOGICHE e quindi di pertinenza non ancora chirurgica . Con tutto il rispetto vorrei invitare i Colleghi chirurghi cui va la mia massima stima a documentarsi in letteratura scientifica prima di esprimere giudizi affrettati e parlare di "bufale" . Consiglio di partire da questo basilare articolo uscito nel 2012, forse sfuggito agli aggiornamenti dei Colleghi.....
    Buona lettura,
    cordialmente,
    dr PM GIORGI

    [The rationale for the application of laserophoresis of biologically active compounds].

    Moskvin SV, Konchugova TV.
    Abstract
    Laserophoresis is a technique for the transcutaneous administration of biologically active compounds by means of low-intensity laser radiation (LFLR). It is currently regarded as a most promising method for the integrated application of a pharmaceutical substance and a physical factor. At present laserophoresis of various medicinal preparations is successfully used after preliminary experimental studies of their phoretic properties for the treatment of various inflammatory and dystrophic conditions as well as for the prevention of skin ageing. The most important route for the administration of the majority of drug preparations is through the shunts provided by perspiratory glands and hair follicles. Another essential factor determining the potential possibility of drug penetration through the skin is the characteristic of the substance chosen for the administration, such as its molecular weight, chemical structure, conformation, and hydrophilic properties. However, the most likely mechanism underlying the transport of the substance through the glandular cells of perspiratory glands and epithelial cells of hair follicles is pinocytosis, i.e. the process integrating exocytosis and endocytosis. To-day, the majority of the researchers lay emphasis on thermodynamic triggering of Ca2+-dependent processes as the primary mechanism behind the biological action of low-intensity laser radiation. Both exocytosis and endocytosis being the Ca2+-dependent processes, the liberation of Ca2+-ions under the influence of LFLR causes the activation of pinocytosis as a whole.

  • sasa48
    nymox nx-1207
    Iniziata da sasa48 Mercoledì, 02 Gennaio 2013 4 risposte

    Gentile dott.Militello , vorrei sapere se poi ha saputo più niente del nimox nx-1207 , io ho letto che in Italia la Recordati ha iniziato anche in Italia la fase III. Grazie

  • Fioravante
    calcolosi renale
    Iniziata da Fioravante Domenica, 05 Aprile 2015 1 Risposta

    uno studio del paratormone intatto , e uno studio metabolico cercando calcio, fosforo, acido urico nel sangue e nelle urine. Possibile correzione con dieta ed integratori dedicati

  • Otakar81
    Analisi per verificare prostatite batterica
    Iniziata da Otakar81 Mercoledì, 11 Marzo 2015 8 risposte

    Ottimo. esegua la cura consigliata e poi ci rinnoviamo

  • espartaco55
    glande arrossato
    Iniziata da espartaco55 Sabato, 21 Marzo 2015 3 risposte

    assolutamente in llinea con il prof Zelano.
    alcuni potrebbero ipotizzare una banale infezione da candida trattabile con creme antimiotiche. Si faccia vedere almeno dal medico di famiglia

  • mail_01
    erezioni notturne dolorose
    Iniziata da mail_01 Lunedì, 16 Marzo 2015 1 Risposta

    Salve
    quello che descrive rientra nella normalità nelle condizioni che ha descritto,
    Sicuramente ha un buon tasso di testosterone
    esegua comunque un emocromo per lo studio della viscosità ematica

  • mauroalfieri
    nx 1207
    Iniziata da mauroalfieri Giovedì, 17 Aprile 2014 3 risposte

    ma io so che in america il farmaco funziona

  • fiorello
    erezione
    Iniziata da fiorello Martedì, 15 Gennaio 2013 2 risposte

    Ha effettuato ecodoppler? possono esserci problemi di circolazione. Oppure i problemi di erezione possono essere dovuti ad aspetti psicologici

  • Robmax
    Prostata ingrossata
    Iniziata da Robmax Lunedì, 17 Novembre 2014 10 risposte

    Non mi hanno fatto l'antibiogramma al Nuovo Regina Margherita. Se necessario posso ripetere l'esame. Grazie dottore

  • ancona
    cura malattia di Peyronie
    Iniziata da ancona Venerdì, 20 Dicembre 2013 1 Risposta

    Sarei interessato alla stessa terapia e vorrei sapere le percentuali di successo, perchè "si dice" miracolosa !!!
    Ringrazio e saluto cordialmente.
    Ancona

  • Libero
    Terapia tumore al testicolo
    Iniziata da Libero Sabato, 22 Novembre 2014 2 risposte

    Grazie Dott. Militello,
    le scriverò a breve. Intanto ho provato a postare la stessa domanda nella sezione oncologia.
    Grazie ancora e buon lavoro.

  • renato
    cialis 5 mg?
    Iniziata da renato Venerdì, 22 Agosto 2014 9 risposte

    possiamo serenamente prendere una cp da 5 mg ogni due giorni

  • Rob69
    Calcificazioni intraparenchimali alla prostata
    Iniziata da Rob69 Sabato, 04 Ottobre 2014 2 risposte

    Grazie per la risposta Dott. Militello, purtroppo quando ho letto il referto ecografico ho avuto un sobbalzo. Capisco anche che a 45 anni dovrei incominciare a fare esami che fino a qualche anno fa non avrei dovuto mettere in preventivo. Grazie di nuovo, buona serata.

  • massimoanelli1
    erezione notturna
    Iniziata da massimoanelli1 Mercoledì, 24 Settembre 2014 1 Risposta

    Salve Massimo
    mi è capitato , mi sono capitati altri due casi, ambedue sofferenti di vescicolite, ossia infiammazione delle vescicole seminali

  • fournier74
    Disfunzione erettile:cura con farmaco Levitra 5 mg
    Iniziata da fournier74 Mercoledì, 13 Agosto 2014 6 risposte

    La ringrazio Dottore,sempre gentilissimo.
    Lei consiglierebbe una cura a base di integratori di arginina in alternativa o come coadiuvante del Cialis(o Levitra)?
    Ed infine:secondo Lei uno stato di umore basso tendente verso la depressione puo' essere il motivo scatenante di una grave disfunzione erettile?
    Ed in tal caso sarebbe comunque consigliata una terapia a base di tadalafil?
    Grazie

  • GiacomoP
    Probabile pubalgia cronica
    Iniziata da GiacomoP Mercoledì, 17 Settembre 2014 3 risposte

    Ciao Giacomo
    l'ecocolordoppler serve a documentare un eventuale varicocele, talvolta causa di dolori scrotali e inguinali.
    La torsione del testicolo è invece una urgenza andrologica che va risolta in poche ore.
    La subtorsione nel testicolo mobile può essere causa di dolori saltuari

  • jojjy87
    testicoli piccoli e sperma scarso
    Iniziata da jojjy87 Domenica, 20 Luglio 2014 1 Risposta

    Mi scusi tantissimo per il ritardo, non voluto, nella risposta.
    Chiaramente deve eseguire una visita andrologica, uno spermiogramma e una ecografia scrotale.
    Ci sono terapie mediche che permettono di stimolare il testicolo nel processo di produzione del testosterone e degli spermatozoi

  • robycopy
    Eventualità di minzione bloccata
    Iniziata da robycopy Martedì, 17 Giugno 2014 1 Risposta

    Salve,
    nessuna compromissione all'intervento ma.....in questi casi purtroppo la soluzione immediata è il posizionamento di un catetere per la risoluzione della ritenzione urinaria acuta

    Dr Andrea Militello

  • Martina2210
    Flora batterica nelle urine
    Iniziata da Martina2210 Domenica, 25 Maggio 2014 1 Risposta

    e si....sono segni chiare di infezione delle vie urinarie. Eseguire urinocoltura , ma sincerarsi anche del perchè stia facendo queste cistiti recidivanti

  • robycopy
    necessaria biopsia? ringraziamenti
    Iniziata da robycopy Mercoledì, 21 Maggio 2014 1 Risposta

    ahahahahah. Grazie a lei

  • robycopy
    necessaria biopsia? risposta a sua domanda
    Iniziata da robycopy Mercoledì, 21 Maggio 2014 1 Risposta

    in effetti a quanto dice abbiamo tutto a nostro favore

  • robycopy
    necessaria biopsia? precisazione
    Iniziata da robycopy Mercoledì, 21 Maggio 2014 1 Risposta

    con un psa di 1,92 e la ecografia negativa, la diagnosi rimane a suo favore. spesso forme di prostatite cronica possono dare reperti palpatori di ghiandola aumentata di consistenza

  • robycopy
    necessaria biopsia?
    Iniziata da robycopy Mercoledì, 21 Maggio 2014 1 Risposta

    psa 1,91. ecografia tr negativa.
    assolutamente nessun presupposto per la biopsia
    la visita dell'urologo evidenziava problemi?

  • vecchioalbero
    biopsia e PHI
    Iniziata da vecchioalbero Martedì, 20 Maggio 2014 1 Risposta

    E' effettivamente un valore molto, troppo , alto
    ha provato ad eseguire anche il pca3 urinario ?

  • vescarelli carlo
    Problemi ipertrofia prostatica benigna e calcoli vescica
    Iniziata da vescarelli carlo Domenica, 11 Maggio 2014 1 Risposta

    brutta notizia : quando si hanno calcoli in vescica significa che molto probabilmente l'ostruzione della prostata ne impedisce l'eliminazione . E' un parametro che induce l'urologo a consigliare la disostruzione chirurgica

  • andreas
    impotenza eiaculatoria
    Iniziata da andreas Lunedì, 05 Maggio 2014 1 Risposta

    caro lettore,

    alcune situazioni caratterizzate da incapacità a raggiungere un orgasmo in seguito ad una stimolazione del pene da parte delle pareti vaginali, come avviene nel coito, ma con possibile orgasmo ed eiaculazione dopo una "decisa" stimolazione manuale propria o della partner, spesso si associa ad una problematica del mantenimento su base vascolo-venosa.
    Dovrebbe farsi vedere da uno specialista per indagare tali aspetti
    cari saluti

  • Valeria93
    Ectopia
    Iniziata da Valeria93 Mercoledì, 30 Aprile 2014 1 Risposta

    Cara lettrice,

    esistono situazioni per cui un rene, in genere il destro è posizionato in sede più bassa rispetto al normale "ectopia renale".
    Il fenomeno può determinare un alterato deflusso e scarico delle urine con frequenti dolori al fianco e possibilità di calcolosi.
    Dovrebbe consultare un centro urologico magari nell'ospedale del suo capoluogo per valutare se ci siano gli elementi per rendere ipotizzabile un intervento di nefropessi o se siano sufficienti soluzioni momentanee quali uso di corsetti
    Cari saluti

  • rigobag
    infertilità e anorgasmia per aspermia
    Iniziata da rigobag Mercoledì, 04 Dicembre 2013 5 risposte

    Caro rigobag,

    purtroppo tale condizione non è curabile ma la presenza di spermatozoi nelle urine ci dice che sicuramente ce ne sono negli epididimi o nei testicoli dove potrebbero essere prelevati per una procedura di PMA ICSI, ottenendo una gravidanza
    cari saluti

    Dr Diego Pozza, andrologo, roma

  • riki
    asportazione adenoma prostatico con laser tullio
    Iniziata da riki Domenica, 30 Marzo 2014 1 Risposta

    si Riki, al contrario del laser verde che vaporizza , con il laser rosso , l'uso del morcellatore, permette di avere frammenti per l'esame istologico

  • intraprendente
    incontinenza
    Iniziata da intraprendente Mercoledì, 26 Febbraio 2014 2 risposte

    come ha detto la Dssa Carderi, utilissimi esercizi per la riabilitazione del piano perineale.
    utile intervento si sling

    www.youtube.com/…

  • tery
    farmaco per vescica iperattiva
    Iniziata da tery Giovedì, 27 Febbraio 2014 1 Risposta

    io utilizzo ancora i classici anticolinergici. Mi trovo abbastanza bene con il Mictonorm

    questo il fututo/presente :
    www.medicitalia.it/andrea.militello/news/2383/…

  • innerlight1990
    Pericolo disfunzione sessuale
    Iniziata da innerlight1990 Lunedì, 17 Febbraio 2014 2 risposte

    caro innerlight1990,

    in genere la chirurgia del retto per neoplasie comporta la linfadenectomia (asportazione delle vie linfatiche) accurata che quasi sempre porta alla lesione delle vie nervose simpatiche che servono anche al controllo della eiaculazione.
    nel caso, invece, di una rettocolite ulcerosa tale linfadenectomia non deve essere effettuata e, di conseguenza, potrebbero non esserci conseguenze sessuali
    comunque ne parli con il chirurgo
    cari saluti

  • Tonino
    esame urine per retroeiaculazione con azoospermia
    Iniziata da Tonino Giovedì, 13 Febbraio 2014 2 risposte

    l'unico modico è la ricerca degli spermatozoi nelle esame urine

  • davigiulia
    Mio papà non riesce a fare pipì
    Iniziata da davigiulia Venerdì, 14 Febbraio 2014 2 risposte

    obbligatorio conoscere le condizioni dell eventuale ostruzione e decidere , se serve, di drenare la vescica attraverso la cateterizzazione

  • riki
  • grecim
    appuntamento
    Iniziata da grecim Mercoledì, 05 Febbraio 2014 1 Risposta

    gentile utente grazie per la fiducia.
    Trova i miei riferimenti nella scheda
    il mio cellulare personale è 339/1408270
    la segreteria 347/1395361
    www.urologia-andrologia.net

  • carlaG
    hpv
    Iniziata da carlaG Martedì, 04 Febbraio 2014 1 Risposta

    visita specialistica >>>>>penoscopia con test all'acido acetico>>>>>> se possibile con uso di lampada a fluorescenza. Test più approfonditi >>>>>>striscio del grande con HPV screeneng>>>>> sonde al DNA PCR pel la ricerca del virus nelle vie urinarie

    www.urologia-andrologia.net/…

  • vecchioalbero
    biopsia prostatica
    Iniziata da vecchioalbero Giovedì, 30 Gennaio 2014 1 Risposta

    un quadro di prostatite avanzata e severa. Urologo di riferimento e subito terapia mirata sopo avere effettuato tampone uretraloe e spermiocoltura
    cordialità

  • anna
    intervento radicale alla prostata e causa impotenza
    Iniziata da anna Lunedì, 27 Gennaio 2014 2 risposte

    Cara anna,

    una prostatectomia radicale con sezione dei fasci nervosi impedisce di utilizzare farmaci quali viagra,cialis,levitra per avere una adeguata rigidità del pene da consentire un gratificante rapporto sessuale. Il paziente potrebbe provare le iniezioni intracavernose di PGE1. Soluzione buona, molto efficace, che potrebbe richiedere una certa collaborazione,condivisione da parte della donna. La soluzione migliore in assoluto per un paziente del genere potrebbe essere rappresentata dalla protesi peniena ma tale decisione (un nuovo intervento, i potenziali costi...) lo rendono poco accettato in genere
    Faccia in modo che il suo uomo veda www.andrologiaroma.net
    cari saluti

    Dr Diego Pozza, andrologo, chirurgo, Roma

  • Hohohoho
    eiaculazione retrograda o no?
    Iniziata da Hohohoho Martedì, 21 Gennaio 2014 3 risposte

    Cara Hohohoho, se ti posso dare un consiglio non insistere piu' di tanto con i forum on-line perche' i medici non possono dare terapie o diagnosi specifiche in quanto non vedono il paziente e quindi possono rispondere in maniera indicativa e generalizzata. Te lo dico perche' lo so,e comunque ti auguro buona fortuna.

  • ancona
    malattia di Peyronie
    Iniziata da ancona Sabato, 18 Gennaio 2014 1 Risposta

    non esiste una stretta connessione tra i traumi da lei riferiti e IPP. sicuramente invece correlabili a patologia prostatica

  • ricky
    vibrazione fastidiosa
    Iniziata da ricky Venerdì, 17 Gennaio 2014 1 Risposta

    Caro ricky,


    sul pene non esistono strutture capaci di determinare "vibrazioni" o percepire "vibrazioni".
    Ho l'impressione che si tratti di disturbi originati dal tratto terminale dell'uretra magari coinvolto in un fenomeo di uretrite
    Non darei molto peso al fenomeno. se perdurasse faccia un tampone uretrale per germi comuni, clamidia e micoplasma
    cari saluti

    Dr Diego Pozza. andrologo, Roma

  • Mefistofelico
    Improvviso "gonfiore" zona pubica.
    Iniziata da Mefistofelico Martedì, 07 Gennaio 2014 1 Risposta

    Caro mefistofelico,

    un "gonfiore" in una parte del corpo dovrebbe essere verificato da un medico che in base alla "specificità" di tale segno potrà avvalersi di esami ecografici o di laboratorio per confermare o smentire un sospetto diagnostico.
    Gestire da solo una "malattia" o un insieme di sintomi è abbastanza difficile se non impossibile.
    Il medico non può e non deve curare "se stesso"
    Cari saluti

    Dr Diego Pozza, andrologo, roma

  • ancona
  • vecchioalbero
    biopsia prostatica
    Iniziata da vecchioalbero Venerdì, 03 Gennaio 2014 3 risposte

    risposta a Carlo: perché, dopo una prima biopsia negativa, il PSA ha subito una escalation da 10,73 a 14,72 e 17,83 e la ghiandola è parecchio voluminosa.

  • riki
    chiarimento
    Iniziata da riki Venerdì, 03 Gennaio 2014 1 Risposta

    salve, io al contrario non riesco a leggere le risposte alle mie domande.
    Spero che qualche esperto vorrà chiarire a d entrambi i due problemi.

  • riki
    adenoma prostatico benigno
    Iniziata da riki Sabato, 04 Gennaio 2014 1 Risposta

    tutto vero!!! Io ho 72 anni e sono in procinto di operarmi.
    Mi chiedo se la nitroglicerina di cui faccio uso da 4 anni può stimolare la crescita dell'adenoma.

  • riki
    adenoma prostatico benigno
    Iniziata da riki Sabato, 04 Gennaio 2014 1 Risposta

    Caro Riki,

    la prostata aumenta di volume a tutti i maschi, dopo i 40-50 anni determinando alcuni problemi legati alla emissione all' esterno delle urine.
    Se il "nuovo" modo di urinare non è causa di disturbi importanti e sostanzialmente consente una vita accettabile e se non si verificano eventi particolari ( idronefrosi, ematuria, infezioni) sostanzialmente si potrebbe "convivere" con la propria grossa prostata fino a 100 anni così come si potrebbe convivere con una suocera brontolona senza dovere Né avvelenarla ( farmaci) né ammazzarla (intervento chirurgico.
    E' una valutazione sua da fare assieme ad un valido urologo
    cari saluti
    Dr Diego pozza, Urologo, Roma

  • enrico14
    Malattia di Peyronie.
    Iniziata da enrico14 Martedì, 31 Dicembre 2013 4 risposte

    E' nostro dovere. Cordialità e buon inizio dell'anno

  • maradona
    difficolta erettiva
    Iniziata da maradona Giovedì, 26 Dicembre 2013 1 Risposta

    caro maradona,

    può essere abbastanza "normale" che ad un certo punto della vita non si sia più in grado di avere buone, ottime erezioni come sempre era accaduto prima. Possono insorgere problemi metabolici o circolatori. Qualche volta viene meno l'entusiasmo che ci poteva essere quando si avvicinava alla moglie.
    Senza sapere nulla di lei, la sua età, la sua storia clinica, senza poterla visitare e vedere le analisi che ha effettuato.....diventa difficile esprimere giudizi ( veda anche www.erezione.org ) anche se, oggi, la medicina è in grado di garantire una ottimale erezione a tutti i maschi che desiderino avere rapporti sessuali
    ci tenga informati

    Dr Diego Pozza
    Specialista in Andrologia, Roma

Tour del sito

Chi è in linea