Salve a tutti spero possiate aiutarmi... mi era stato diagnosticato inizialmente papilloma virus.... successivamente mi è stato detto che ho un polipo. Non sono state fatte analisi interne. So che cresce perchè vedo una serie di escrescenze che prima erano solo piccoli puntini diventare più grandi. Solo una di queste mi è stata asportata (ovvero rescissa in studio medico senza anestesia). Dopo averla Analizzata mi dicono che è un polipo. Ma allora come mai cresce? Potrei averlo anche internamente? Se si cosa comporta? io nn ho particolari sintomi se non ciclo breve durata e stanchezza. Perchè i inizialmente mi hanno detto che erano condilomi da HPV? Grazie per l'aiuto.
Buongiorno, tenga presente che, come per ogni farmaco la risposta è molto soggettiva, inoltre le pillole odierne hanno un impatto che viene tollerato sicuramente meglio rispetto al passato. Per ciò che concerne la questione degli effetti collaterali, compreso l' eventuale aumento di peso (che non è certo che si verifichi), si può verificare nei primi mesi dall' assunzione, ma le ripeto la risposta al farmaco varia da persona a persona.
Certamente come per ogni situazione, l' attività fisica, bere molta acqua e mangiare sano aiutano! Mi faccia sapere come prosegue.
Oramai l'attesa è l'unica soluzione, nessuno può sapere l'esito del rapporto, le probabilità sono comunque basse, poichè non è facile avere un bimbo come si pensa, la collega ti ha spiegato tutto benissimo, aggiungerei che se dovessi avare dubbi la prossima volta puoi utilizzare la pillola del giorno dopo.
La pillola del giorno dopo esiste in due formulazioni, una da 72 ore e una da 5 giorni dopo il rapporto, entrambe partono da una efficacia massima vicina al 98 % e scendono progressivamente fino a svanire nel periodo successivo, pertanto va presa nel più breve tempo possibile, oggi si può prendere direttamente in farmacia, per cui utilizzate una farmacia notturna se serve.
Cordiali saluti
Salvatore Di Leo
salvatoredileo.blogspot.it/2016/09/…
Buongiorno le consiglio innanzitutto di prenotare una visita dal ginecologo che sicuramente le prescriverà un'ecografia transvaginale, niente di doloroso non si preoccupi, questo tipo di ecografia le permetterà di avere un'immagine completa dell'utero. Nel caso fossero presenti anomalie a quel punto le verrà prescritta un'isteroscopia, un procedimento per esaminare l'interno dell'utero ed eliminare eventuali polipi presenti. La maggior parte dei polipi uterini sono benigni tuttavia il medico può inviare un campione di tessuto per l’analisi di laboratorio per essere certi che non vi sia cancro uterino.
Le consiglio intanto di non allarmarsi ed effettuare una visita accurata dal ginecologo.
Il trattamento delle infezioni vaginali da da Trichomonas con Trimonase 500 mg prevede l'assunzione di 4 compresse prese in una sola volta. In genere basta una sola somministrazione, ma non è raro (come sembra essere nel suo caso) che sia necessario ripetere una seconda volta il trattamento a distanza di 8 giorni.
Ciao..per esperienza personale posso dirti che i vari fastidi, irritazioni, pruriti e anche la candida posso dipendere dal tipo di assorbente che usi..
Da quando indosso i Lady Presteril , assorbenti 100% cotone sto decisamente meglio!
Sono assorbenti realizzati in tecno cotone, composti da fibre naturali che garantiscono morbidezza, comfort e freschezza e riducono il rischio di fastidiose irritazioni. Sono studiati in modo anatomico e si caratterizzano per il forte potere assorbente. Hanno filtrante hi-dry che cattura il flusso e lo trattiene.
Se ti interessa provarli, segnalo questa promo con omaggio: LADY PRESTERIL REGALA VIDERMINA.
Acquistando una confezione di assorbenti Lady Presteril Cotton Power ripiegati, riceverai in regalo una confezione di detergente intimo Vidermina di Istituto Ganassini..
Consulta l’elenco delle farmacie che aderiscono all’iniziativa nello store locator: www.ladypresteril.it/news-assorbenti-cotone/
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.
Ciao Taybea, le indicazioni riportano che se la dimenticanza avviene in terza settimana (dunque 16° giorno ci rientra), si può prendere l’ultima pillola saltata appena ci si ricorda, anche se questo significa prendere assieme due pillole. In seguito si continua a prendere le pillole al solito orario. Poi, si inizia la confezione successiva immediatamente dopo avere peso l’ultima pillola della confezione attuale, ossia senza lasciare nessun intervallo fra una confezione e l’altra. In alternativa in terza settimana, è possibile smettere di prendere le pillole della confezione attuale, osservare un periodo di sospensione di 7 giorni compreso quello in cui è stata dimenticata la pillola. Dopodiché si continua con la confezione nuova. Dalla tua domanda sembra che hai seguito la procedura non dovresti avere problemi. Magari per sicurezza per questo mese stai attenta dal 13° al 18° giorno (giorni in cui una donna con il ciclo naturale di 28 gg è fertile). Comunque sempre meglio se consulti il medico ;-)
Per correggere l'iperinsulinemia da sindrome dell'ovaio policistico [per la quale ti consiglio di leggere il post sul mio blog (salvatoredileo.blogspot.it/p/…)] a volte viene usata la metformina, a seconda del peso e del grado si usano dosaggi che a regime pieno arrivano a 800mg tre volte al giorno; il rischio di ipoglicemie con questo farmaco è piuttosto basso, va comunque associato a una dieta sana e a dell'attività sportiva, meglio contattanto un nutrizionista, altrimenti non si riescono a sfruttare gli effetti positivi del farmaco e non si conclude nulla; è un facilitatore del dimagrimento, ma anche a mettere gli zuccheri in circolo se non vengono usati con dell'attività sportiva non si conclude nulla e la dieta deve essere equilibrata per non andare all'inverso in chetosi.
Cordiali saluti
Dr. Salvatore Di Leo
salvatoredileo.blogspot.com
Gentilissima, la dott.ssa Petrelli aveva risposto già in precedenza al suo quesito invitandola a fare un test d gravidanza. Con 4 test negativi e un ciclo abbondante, acnhe non essendo uno sepcialista, ho dei forti dubbi che lei possa essere incinta. Piuttosto dovrebbe calmare la sua ansia che la porta a tormentarsi inutilmente.
Spero di averla rassicurata almeno un po'!
Buona giornata e buona navigazione su okmedicina.it!
Attenzione a eventuali perdite ematiche. Dopo un rapporto anale potrebbe essere legate alla presenza di EMORROIDI,di RAGADI ANALI o di altre patologie meno frequenti.
A lungo andare potrebbe comportare problemi di continenza. C'è il rischio di prolasso dello sfintere anale, cioè il rischio che il muscolo eccessivamente stressato da penetrazioni eccezionalmente frequenti e intense, perda il suo tono e si lasci andare. Si diventa incontinenti.
Iscriviti al gruppo GInecologia per saperne di più.
okmedicina.it/…