Ogni spazio illuminato può trasformarsi in un luogo di benessere Un progetto che si relaziona con la vita e la salute, la luce e la scienza e che...
Ogni spazio illuminato può trasformarsi in un luogo di benessere Un progetto che si relaziona con la vita e la salute, la luce e la scienza e che...
Il dott. Tommaso Lupattelli chirurgo vascolare e radiologo interventista ha costituito un gruppo multidisciplinare di fama internazionale “Brain...
Negli oltre 500 Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) sparsi sul territorio nazionale, vi lavorano in media 5 professionisti. Un terzo...
Medici, neuroscienziati, esperti di intelligenza artificiale, specialisti della salute mentale a confronto in un talk, moderato da Susanna...
La Medicina di Precisione è un approccio emergente per il trattamento e per la prevenzione delle malattie che tiene conto della variabilità...
Scienziati, ricercatori scientifici, specialisti delle diverse aree mediche, professionisti tecnico/scientifici delle professioni mediche sanitarie,...
Per sospetta presenza di salmonella il ministero della Salute ha ritirato dal mercato un lotto di confezioni di tipo “bio” del “pesto con basilico...
Richiamate per “rischio chimico” alcune mandorle sgusciate. È quanto si legge sul sito del ministero della Salute, che rende noto il ritiro...
Trasportare campioni ematici, in “smart-capsule”, attraverso un drone non altera l’integrità biologica del materiale. Lo rivela uno studio congiunto...
Dal 02 al 05 febbraio Formia si è trasformata in un vero e proprio set a cielo aperto per ospitare le riprese del film cortometraggio “Le molecole...
Domenica 5 Febbraio, si terrà a Milano e su tutto il territorio nazionale l’iniziativa “Musei aperti” in cui il nostro patrimonio artistico potrà...
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale può consentire di realizzare scansioni di risonanza magnetica in maniera più rapida e con la stessa...
Nel 4% dei casi, i decessi che avvengono in città durante l’estate si verificano a causa del caldo. Un terzo di questi decessi potrebbe essere...
Il Centro Cardiologico Monzino è il portavoce in Italia del movimento americano #GoRed che ogni primo venerdì del mese di febbraio – quest’anno il 3...
L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno. Lo afferma la...
Dopo un triennio di corsi sia in presenza che da remoto si conclude il Master Executive in partnership con Schwabe Pharma Italia Sabato 28 gennaio...
Solo una piccola manciata di biglietti per il tutto esaurito dell'eccezionale concerto solidale del 28 gennaio 2023, all'Auditorium Conciliazione di...
Fertilità femminile e fibromi: con l'embolizzazione, innovativo intervento mini-invasivo e dai risultati sicuri, è possibile salvare l’utero da...
In Italia si stima che circa il 10% della popolazione (circa 6 milioni) sia affetta dalla malattia renale cronica, una condizione grave e...
In Veneto sarà un algoritmo a decidere se la priorità segnata dal medico sull’impegnativa risulti o meno appropriata. E i medici non ci stanno. “La...
La meditazione, il raccoglimento interiore, l’immersione nel silenzio dell’anima, metodi di interiorizzazione mentale e psichica, forme di...
Nel 2021 il 2,8% delle persone di 14 anni e più (circa 1 milione e mezzo) ha dichiarato di utilizzare la sigaretta elettronica (il 3,4% dei maschi e...
Con una media di 84,01 anni (81,90 per gli uomini e 85,97 per le donne), l’Italia occupa la quinta posizione nella classifica dei Paesi con la più...
Il 13 Dicembre PM Luxwear, marchio guidato dalla coppia stilistica formata da Pierre Prandini e Mario Cilano nella foto in alto, inaugura a Milano...
Una pagina per raccogliere tutto ciò che ruota attorno alla salute in Italia. Iscrivetevi per essere informati sulle Campagne in atto, sui prossimi eventi e convegni, sui sondaggi e sulle indagini che riguardano il mondo della salute e della medicina.
Ogni spazio illuminato può trasformarsi in un luogo di benessere
Un progetto che si relaziona con la vita e la salute, la luce e la scienza e che ambisce a fare di ogni spazio illuminato un luogo per stare bene. Si tratta dell’applicazione, concreta ed efficace, di una lunga ricerca sulla luce circadiana e i suoi benefici sul nostro organismo. Una ricerca che si è concentrata sullo studio della cronobiologia, la scienza che studia i fenomeni periodici o ciclici negli organismi viventi e il loro adattamento ai relativi ritmi solari.
Partiamo da una premessa: la luce è intelligente. E proprio così si potrebbe definire Clever Light® sistema ideato e realizzato grazie ad un dialogo multidisciplinare tra Marco Pollice art director di Pollice Illuminazione, azienda storicamente volta all’innovazione, e un team di light designer, architetti, ingegneri, artisti e cronobiologi.
Al Salone del Mobile: il salotto della “luce”
Durante le giornate del Salone del Mobile, nello studio/laboratorio di ricerca sulla materia luce, Light Lab, in via Guido d’Arezzo 11 verrà presentata una Light Test Box che simulerà uno spazio ufficio illuminato e controllato dal sistema Clever Light®. Il sistema è brevettato e si avvale di un sensore che legge ad ogni istante lo spettro e l'intensità di luce presente nell’ambiente, inviandoli poi a una centralina che è in grado di adeguare lo spettro e l'intensità dei corpi luminosi del locale, permettendo così di garantire un ottimale controllo dello stimolo per la produzione di melatonina e il conseguente rispetto fisiologico del ritmo circadiano. Questo sistema è in grado di controllare la lunghezza d’onda e l’intensità della luce prodotta nell’ambiente in base all’ora del giorno, alla stagione e alla latitudine, tenendo in considerazione altre fonti di luce: finestre, lampade, pareti colorate e superfici riflettenti, in modo da mantenere il perfetto allineamento del nostro orologio biologico coi naturali ritmi circadiani. La sua specificità ed unicità è la capacità di dialogo, in diretta, anche con la luce naturale proveniente dall’esterno.
(Nella Foto Marco Pollice Presidente Pollice Illuminazione)
Uffici scuole, università, biblioteche, hotel, SPA, ospedali e cliniche : luoghi da illuminare di “salute”
Le sorgenti che integrano Clever Light® sono adatte per tutti gli ambienti abitativi- spiega Marco Pollice Presidente Pollice Illuminazione- sia nuovi che in fase di ristrutturazione, quali luoghi di lavoro: uffici, scuole, università, biblioteche; luoghi dell’accoglienza: hotel, SPA, ospedali e cliniche private. Il Fuorisalone continua nello spazio Light Gallery in via Rasori 12. Qui saranno presentate alcune novità della collezione Luxury Limited Edition con la nuova finitura argento e ottone lucido. Tutta la produzione Pollice, recente e storica, a breve sarà integrata con Clever Light®, il sistema che agisce assieme alla luce naturale, capace di intervenire su tre livelli: biologico, cognitivo ed emotivo. In questi ultimi mesi il team sta lavorando affinché questa soluzione possa entrare pienamente anche nell’ambito residenziale, i cui spazi sono sempre più ibridati con le attività lavorative. Questo porterà ad investire in soluzioni architettoniche e illuminotecniche che faranno divenire la casa il primo luogo di cura. A tal fine, il progetto Clever Light® mira a identificare un modello condiviso che sfrutti al meglio le possibilità offerte da questa innovativa tecnologia.