“Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno”. Un modo di dire che emerge dai ricordi della nostra infanzia e che crea una fotografia...
“Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno”. Un modo di dire che emerge dai ricordi della nostra infanzia e che crea una fotografia...
Trenta pagine scritte, adornate da grafiche e colori vivaci, ma anche ricche di note musicali che si possono ascoltare tramite un QR Code,...
Expanscience è un laboratorio farmaceutico e dermocosmetico francese indipendente, esperto in salute della pelle (Mustela), trattamento...
L’arrivo dell’estate è un momento magico per molte persone. Tuttavia, tralasciando le ferie, il mare e il meritato relax, la bella stagione comporta...
MartiDerm è un’azienda le cui radici risalgono al 1952, quando Josep Martí Tor decide di fondare una farmacia a Barcellona. Josep, farmacista...
È un male silenzioso, che colpisce sempre più persone. Eppure nella società vige un assioma difficile da sfatare: se non sembri triste, allora non...
Sono molti i fattori ambientali che possono lasciare segni visibili su capelli, pelle e unghie. Ad esempio la temperatura, l'umidità,...
IN ITALIA SU 35 MILA BAMBINI MALATI, SOLO IL 5% LE RICEVE NASCE IL MANIFESTO ITALIANO DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE MADRINA DELL’INIZIATIVA È...
A Milano, un team di uomini “illuminati” pensa al progresso attraverso la cultura, la ricerca, la formazione e l’educazione: è la Fondazione Lux...
Il trattamento si chiama SKIN OXY JALU JET e consente una rigenerazione profonda dello strato dermico senza aghi, fori e lividi. Con la consulenza...
L’obesità non è riconducibile semplicemente a uno stile di vita scorretto e per curarla non bastano impegno e forza di volontà: è una malattia...
Al via Exposanità e Cosmofarma Exhibition. Dopo due anni di pandemia, da domani, mercoledì 11 maggio, tornano in presenza le due più significative...
Secondo un recente studio il consumo di un bicchiere di vino al giorno avrebbe effetti benefici sul corpo: alcune ricerche dimostrano che può...
Sostenibilità, educazione stradale e stile di vita sano: questi i valori al centro della kermesse Marcheducate, che ha illuminato la città di Jesi...
Se il settore sanitario globale fosse una nazione sarebbe il quinto paese più inquinante della Terra. Ad affermarlo l'Health Care Without Harm...
Milano, 24 marzo 2022 – La pandemia da Covid-19 ha messo a dura a prova il nostro Servizio Sanitario Nazionale, mettendone in luce limiti e...
Dal 3 all’8 maggio Milano si illuminerà all’insegna della cosmesi e della bellezza. Tema cardine della Beauty Week sarà il benessere, declinato in...
Al via la Milano Beauty Week, settimana dedicata alla cultura beauty con un ciclo di incontri pensati per parlare di bellezza a 360 gradi, ma anche...
Accupril, un farmaco utilizzato per l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca, è stato ritirato dall’azienda produttrice Pfizer per la presenza...
Il mondo della sanità e quello della farmacia si incontrano a Bologna Fiere. Dopo le limitazioni dovute alla pandemia, l‘appuntamento con Exposanità...
Milano Beauty Week: la fiera che illuminerà la città di bellezza Per la prima volta Milano si accende di bellezza grazie alla Milano Beauty Week,...
Fonte di grandi preoccupazioni a ogni età, da oggi grazie a una nuova beauty routine, firmata Phil Pharma in collaborazione con Biomedical Pharma, è...
Italiani e prevenzione, un rapporto ancora complicato: lo conferma l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute in collaborazione con...
L’utilizzo del PRP a temperatura controllata fino ad ottenerlo in forma di gel è già una realtà consolidata in molti paesi come la Germania, in...
Se ormai non ci stupiamo che per ridurre i livelli di colesterolo o di trigliceridi si possa ricorrere a prodotti naturali, è sicuramente una novità...
Una pagina per raccogliere tutto ciò che ruota attorno alla salute in Italia. Iscrivetevi per essere informati sulle Campagne in atto, sui prossimi eventi e convegni, sui sondaggi e sulle indagini che riguardano il mondo della salute e della medicina.
“Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno”. Un modo di dire che emerge dai ricordi della nostra infanzia e che crea una fotografia ben precisa: quella di nostro nonno seduto a tavola, proto a pranzare con un bicchiere di vino in mano.
Un vecchio proverbio classificato culturalmente come un mito, ma che sembrerebbe avere delle basi scientifiche. Uno studio portato avanti dal dipartimento di Epidemiologia e prevenzione dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), condotto in collaborazione con il dipartimento di Nutrizione dell’Harvard T.H. Chan School of Public Healt di Boston e pubblicato sulla rivista “Addiction”, dimostra che un bicchiere di vino è un toccasana per la nostra salute. Nel vino sono presenti alcune sostanze che hanno effetti benefici sul nostro organismo. In particolar modo porterebbero giovamento al cuore e al cervello, diminuendo il rischio di attacco cardiaco e di ictus. Inoltre il resveratrolo, un polifenolo presente nell’uva e nel vino, è un antiossidante naturale che interagisce con il rame presente nel nostro organismo, evitando la formazione di accumuli di grassi ossidati dannosi per la nostra salute.
La ricerca sottolinea che se bevuto con moderazione, il vino riduce il rischio di mortalità. Attenzione però: il consumo “della bevanda degli dei” ha effetti benefici sulla salute solo se è di qualità. E si sa, il vino migliore del mondo è da sempre prodotto in Italia. Il nostro Paese possiede le migliori aziende vinicole di tutto il mondo: non poteva essere diversante visto che è la nazione con maggior numero di varietà di viti, ben 545.
A contraddistinguersi tra le tante stese lungo tutto lo Stivale, la Tenuta di Tavignano che, con estrema attenzione alla sostenibilità, adopera tecniche di gestione del vigneto a basso impatto ambientale. Fondata nel 1973 da Stefano Aymerich di Laconi, la tenuta è un possedimento di 230 ettari raggruppati in un unico corpo che domina la campagna di Cingoli, nelle Marche. L’attenzione di Tavignano non solo è rivolta alle persone, attraverso la coltivazione di tutti i terreni della tenuta secondo i criteri dell’agricoltura biologica, ma anche all’ambiente. Nel 2021, con l’arrivo della nipote del fondatore, Ondine de la Feld in qualità di CEO di Tavignano, è iniziata la svolta green. L’azienda sta infatti conducendo un programma di studio ecosostenibile per traghettare l’impresa verso un futuro sostenibile con l’obbiettivo di minimizzare il consumo energetico e l’emissione di CO2.