cover photo

Centro Cardiologico Monzino

Iscriviti al Gruppo
  • Riscoprire la propria salute ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) ha risposto a sostituzione di una Tavi a 5 anni dall'intervento
    6 anni

    Salve direi di rivolgersi al cardiologo di fiducia

  • massimomagnani58 ha postato una nuova domanda

    6 anni

  • Riccardo Antinori Centro Cardiologico Monzino
    6 anni

    Vaccino anti-aterosclerosi.
    Prediman Krishan Shah, direttore dell'Oppenheimer Atherosclerosis Research Center al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, da molti anni lavora al progetto di un vaccino anti-aterosclerosi già sperimentato con successo in modello murino, usando specifici peptidi dell'apolipoproteina B-100, molecola trasportatrice del colesterolo nel sangue. Ciò ha portato a una risposta immunitaria verso il colesterolo-Ldl che ha ridotto l'infiammazione e la progressione dell'aterosclerosi nei vasi. L'intenzione di Shah è di terminare gli studi preclinici nel giro di 2 anni e di passare alla sperimentazione sull'uomo.

  • Riccardo Antinori Centro Cardiologico Monzino
    6 anni

    Come si sta evolvendo la Cardiochirurgia

    Per gli interventi chirurgici al cuore e ai vasi, abbiamo introdotto metodiche sempre meno invasive, per esempio per il trattamento delle patologie delle valvole cardiache.

    Al Monzino abbiamo anche messo a punto una metodica chirurgica mini-invasiva in toraco-scopia per la cura di specifichi gruppi di malati con fibrillazione atriale, con risultati molto soddisfacenti.

    Chirurgia valvolare

    Accanto all’esperienza tradizionale con la sostituzione protesica delle valvole del cuore si dispone delle più attuali e consolidate tecniche di ricostruzione valvolare.

    Valvola mitrale
    Riparazione e ricostruzione dell’apparato valvolare con circolazione extracorporea e tecnica video-assistita mediante mini-sternotomia (chirurgia mini-invasiva)

  • massimo ha risposto a calcificazioni arterie
    6 anni

    interessa anche a me ???

  • lodilove ha postato una nuova domanda

    6 anni

    calcificazioni arterie

    Domanda probabilmente molto stupida, ma in caso di calcificazioni delle arterie non c'è nulla che possa sciogliere queste calcificazioni che mette...

    Centro Cardiologico Monzino
  • Isabel Zolli ha creato un nuovo articolo

    7 anni

    Sostituire la valvola aortica senza protesi

    Sarà inaugurata oggi al Centro Cardiologico Monzino la Scuola Europea di Specializzazione nella “Tecnica Ozaki”, la particolare procedura messa a...

    Centro Cardiologico Monzino

Il Centro Cardiologico Monzino è dal 1992 un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.).

“ Gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico sono Enti a rilevanza nazionale dotati di autonomia e personalità giuridica che, secondo standard di eccellenza, perseguono finalità di ricerca, prevalentemente clinica e translazionale, nel campo biomedico e in quello dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, unitamente a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità” (art. 1 D.L.vo 288/2003).

Il Centro Cardiologico Monzino è nato nel 1981 da una donazione del Cav. del lavoro Dr. Italo Monzino e dall'idea originale del Prof. Cesare Bartorelli, dell'Università degli Studi di Milano, che pensò di creare un centro dedicato esclusivamente alla cura delle malattie cardiovascolari. Ancora oggi il Centro Cardiologico Monzino è l'unico esempio di Istituto cardiologico monotematico di ricerca e di cura in Europa. E' accreditato e convenzionato con la Regione Lombardia ed offre prestazioni di ricovero e ambulatoriali in regime di Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Attualmente il Centro Cardiologico è di proprietà dell'Istituto Europeo di Oncologia, IRCCS. I due Istituti utilizzano in modo autonomo ed in sinergia tutte le risorse di cui dispongono al servizio della ricerca e della cura nei rispettivi settori di attività oncologica e cardiovascolare.

Categoria
Cardiologia e Cardiochirurgia
Creato
Lunedì, 21 Settembre 2015
Amministratori Gruppo
Debora3, Riscoprire la propria salute, Isabel Zolli
Visualizzando 6 di 6 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 6 di 6 Articoli
Visualizza tutte le domande Visualizzando 2 di 2 domande

Tour del sito

Chi è in linea