Novità in ambito cardiologico. AVEZZANO NUOVO POLO DI CARDIOLOGIA DEL CENTRO ITALIA L’ospedale “San Filippo e Nicola” di Avezzano, si candida a...
Novità in ambito cardiologico. AVEZZANO NUOVO POLO DI CARDIOLOGIA DEL CENTRO ITALIA L’ospedale “San Filippo e Nicola” di Avezzano, si candida a...
L’attuazione dei progressi scientifici e tecnologici in cardiologia all’Ospedale di Avezzano, grazie all’impegno delle istituzioni locali. Nei nuovi...
Per chi affronta un tumore è necessario un percorso di riabilitazione psicofisico che si sviluppi su diversi livelli. Il miglioramento dello stile...
“Gli eventi cardiovascolari sono destinati ad accentuarsi ulteriormente nei prossimi anni. La prevalenza della Fibrillazione Atriale era dell’1% nel...
All’Ospedale di Avezzano nuove aperture e ampliamenti degli ambulatori di secondo livello per scompenso cardiaco, aritmie e cardiopatie strutturali,...
L'allarme è rivolto verso l'acqua, cibo, risorse limitate e disuguaglianza alimentare . ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE, COSA MANGIARE? - " Il tema della...
JANSSEN, L’AZIENDA FARMACEUTICA DI JOHNSON JOHNSON INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI PAZIENTI PER UNA MIGLIORE E PIU’ EQUA GESTIONE DELLE PATOLOGIE:...
Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa al centro della nuova iniziativa per affinare le competenze dei giovani specialisti su queste patologie croniche...
“Alimentazione e attività fisica per il benessere dell’individuo e della società” ''La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di...
Si parte con la 2a edizione di “Unstoppable”, per sensibilizzare bambini, ragazzi ed adolescenti italiani sul Tema del diabete e dell’inclusione ''...
EFQM Italia – L’eccellenza in Italia. L ' Italia si allinea al resto d’Europa. Certificazione in sanità . Con il modello EFQM strutture d’eccellenza...
Al Giffoni Film Festival un cortometraggio sulla povertà d’igiene . Il corto, proiettato il prossimo 26 luglio alla 53esima edizione del Giffoni...
A San Pellegrino Terme (Bergamo) un incontro scientifico per favorire l’utilizzo consapevole delle tecnologie in supporto alla neuroriabilitazione....
ASCHIMFARMA (FEDERCHIMICA) Annuncia: L'urgenza di una supply chain del farmaco europea meno dipendente da Paesi terzi : lo sostiene Aschimfarma,...
COVID, LA NUOVA VARIANTE “Abbiamo capito che in questa fase sul Covid-19 non dobbiamo fare allarmismo ma dobbiamo fare attenzione. I dati che...
Politica sanitaria e ricerca clinica, presente e futuro dell'infettivologia nazionale, tra antimicrobico-resistenza disciplinata nel PNCAR, lotta...
“La terapia con Infliximab è molto performante e dovrebbe essere considerata tra quelle di prima scelta per il trattamento di malattie autoimmuni in...
Dall’Università di Palermo uno studio conferma l’Elastografia epatica tramite Fibroscan® come strumento migliore per accuratezza diagnostica nei...
Tecnologia in sanità, dal Congresso SIT un nuovo modello di telemedicina: visite online, monitoraggi costanti, terapie personalizzate “ Si...
I medici di famiglia pronti a lottare contro l’Epatite Delta dopo l’approvazione di AIFA del nuovo trattamento “L’Epatite Delta non solo ha la...
In Europa, sono circa 80.000 i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni con dermatite atopica severa non controllata e candidati alla terapia...
Presentato il nuovo Intergruppo parlamentare per l’innovazione sostenibile in sanità.ibile È prioritario considerare la sanità non come una spesa,...
I nuovi prodotti, obbligatoriamente certificati CE, stanno mettendo a disposizione dei medici grandi e potenti funzionalità e proteggono gli stessi,...
“ L’evoluzione degli strumenti viene pensata e aggiornata in accordo con le esigenze della comunità scientifica – sottolinea Massimo Angileri ,...
Vi chiederete perchè sono qui e qual'è il vero motivo che mi ha spinto a creare il Neo Gruppo ... ?
Il pubblico dei Social e del Web media mi conosce e segue i miei consigli. Sa che pubblico e consiglio solo notizie, EVENTI in cui credo e che rispecchiano i miei ideali!
La responsabilità della Salute è di ogniuno di noi...
LA SALUTE e' :
- "UN BENE DA DIFENDERE , UN DIRITTO DA PROMUOVERE.."
- Prevenire è meglio che curare...
- Cambiamento "stile di vita per una sana prevenzione"
- Alimentazione sana, equilibrata, consapevole
- Capacità di vivere sereno
- Movimento e respirazione
- Difesa dei diritti: 1- Prevenzione dal cancro di ogni cittadino (Codice europeo- Prevenil);
2- Pazienti oncologici (carta dei diritti).
CHI SONO?
Gli studi di #marketing, comunicazione, #promozione, raccolta fondi ed #eventi a 360°,hanno fatto da base a diverse esperienze lavorative in ambiti disparati (cultura, editoria, pubblicità, commercio, ricerche di mercato, sociale e benessere..), oltre agenzie di comunicazione in Italia che mi hanno permesso di crescere professionalmente con una visione più completa di ogni aspetto #organizzativo che prevede l’evento in se’… inteso anche come #conferenze, #seminari, corsi, laboratori, #fiere e meeting …..
Ciò che più amo del mio lavoro è quella magia che si genera ogni volta che si crea qualcosa di nuovo, creativo…..
Per questo motivo mi occupo, grazie ad una profonda esperienza maturata da pIù di 10 anni, di pianificare #strategie di comunicazione multicanale guidate dagli obiettivi dei clienti e non solo... #ideando e #promuovendoinsieme a loro gli eventi d’interesse, utilizzando più #canali…
Do grande importanza alla #relazione che si stabilisce con il cliente, dal successo di questa dipende molto spesso la #buona riuscita del #progetto....
Credo nel lavoro di squadra e nel valore dello #scambio di idee e competenze.... Amo le sfide professionali e mettermi in #gioco....…
Grazie alla mia esperienza sia come influencer sia come professionista del marketing digitale possio trasformare ogni esperienza, viaggio o prodotto in una campagna di social media marketing. Posso aiutarti a creare contenuti, elaborare una strategia di promozione, gestire i tuoi account social e offrirti una consulenza specializzata.
Per un'attività #commerciale o un librero professionista la #promozione è importantissima e i #social con tutte le loro potenzialità possono aiutarti a fidelizzare i tuoi #clienti e soprattutto a raggiungerne nuovi, anche quelli più lontani.
VUOI #RisparmiaRE tempo ed energie per concentrarTi sugli aspetti più #gratificanti del TUO lavoro...? Sei interessato a far crescere la tua pagina? Non improvvisare, AFFIDATI PER LA #PROMOZIONE DELLA TUA #ATTIVITA' , #SERVIZI O #EVENTi, su #Tutti i canali del #Web, A UN #PROFESSIONISTA, COME LO SONO IO... per aumentare la #visibilità certa, per l’aiuto che ti serve per un #servizio su #misura, per nuovi contatti di #qualità (selezionati mediante invii di informazioni costanti e coerenti) e per ripagarti a breve #dell'investimento con un #Sicuro ritorno. I miei punti di #forzasono La mia esperienza piuriennale, professionalità consolidata in un ventennio di attività, l'ambito d'azione territoriale, la #rete sinergie creata negli anni sempre in evoluzione ed il rapporto personale e diretto ....
Come Trovare nuovi Clienti? Questa è la domanda CRUCIALE che da anni e ancor più oggi, mi pongono imprenditori, liberi professionisti, associazioni.......... di qualsiasi settore privato, pubblico e sociale ....
DIPENDE DA Come farsi Pubblicità per Trovare Nuovi Clienti Subito...quasi sempre SOTTOVALUTATO, con IL FAI DA TE, VOLONTARI INCOMPETENTI, Ignorato o visto con ostilità da chi fa impresa in Italia...
Come Trovare la Tua #Location
Come #Promuoverti (servizi, beni, esperienze, viaggi, progetti ...)
L’attuazione dei progressi scientifici e tecnologici in cardiologia all’Ospedale di Avezzano, grazie all’impegno delle istituzioni locali. Nei nuovi ambulatori di secondo livello migliori servizi, l’integrazione con il territorio, nuove tecniche e device, con grandi benefici per i pazienti con problemi cardiaci
“Con il pacing tradizionale può aumentare del 15-20% il rischio di scompenso cardiaco e del 50% quello di fibrillazione atriale. Servono dunque le nuove metodiche di pacing fisiologico, come la stimolazione dell’His o della branca sinistra per ridurre queste complicanze” sottolinea il Prof. Francesco Vetta, Direttore UOC Cardiologia UTIC Ospedale di Avezzano e Professore di Cardiologia Unicamillus
Novità in ambito cardiologico. La letteratura recente e gli aggiornamenti delle linee guida della Società Italiana di Cardiologia del 2021 intervengono su elettrofisiologia ed elettrostimolazione con il pacing fisiologico, una nuova tecnica per la stimolazione cardiaca che si aggiunge al pacing tradizionale. Questo è stato anche uno dei temi al centro del convegno “Il cuore della Marsica”, che si è tenuto ad Avezzano alla presenza di oltre 70 specialisti di diversi ambiti e di rappresentanti delle istituzioni. Proprio nella Cardiologia dell’ospedale del centro abruzzese sono pronti nuovi ambulatori di secondo livello per migliorare la qualità delle prestazioni. Tra gli aspetti innovativi che verranno implementati vi è proprio l’attivazione del pacing fisiologico, che garantirà percorsi di salute e di prevenzione delle complicanze che possono verificarsi con il pacing tradizionale.
IL PACING FISIOLOGICO PER RIDURRE I RISCHI DI SCOMPENSO CARDIACO E DI FIBRILLAZIONE ATRIALE – Con il pacing fisiologico si va a stimolare un diverso punto del cuore, in particolare il fascio di His e la branca sinistra. Si rivela particolarmente rilevante per alcune patologie cardiache, in particolare per la stimolazione dopo sincope, per la stimolazione dopo la sostituzione di valvola aortica, per la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) per lo scompenso cardiaco, per la prevenzione della cardiomiopatia indotta da stimolazione, per diverse cardiomiopatie. Negli ultimi anni il pacing fisiologico ha acquisito maggiore rilevanza. Con la stimolazione apicale del ventricolo destro che si attua con il pacing tradizionale, infatti, è stato evidenziato il rischio di un deterioramento dell’attività elettrica e quindi della funzionalità meccanica atriale e ventricolare. “Con una stimolazione da pacing tradizionale al livello del ventricolo destro superiore al 20-40% può aumentare del 15-20% il rischio di scompenso cardiaco e del 50% il rischio di fibrillazione atriale – ha sottolineato il Prof. Francesco Vetta, Direttore UOC Cardiologia UTIC Ospedale di Avezzano e Professore di Cardiologia Unicamillus – Questi dati sono di estremo interesse per l’impiego delle nuove metodiche di pacing fisiologico, come la stimolazione dell’His o la stimolazione della branca sinistra, che in alcuni pazienti permettono di ridurre il rischio di queste complicanze. Si devono accogliere queste novità tecnologiche che permettono di migliorare la qualità di assistenza ai pazienti”.
L’IMPEGNO DELLA POLITICA SUL TERRITORIO
I nuovi ambulatori di Cardiologia rappresentano un risultato raggiunto grazie alla fattiva collaborazione con le istituzioni. I progetti sono stati esposti in sede di convegno dall’On. Massimo Verrecchia, Consigliere della Regione Abruzzo. Il Consiglio regionale, infatti, ha dedicato particolare attenzione all’area della Marsica, per la quale ha ottenuto i fondi per l’edilizia sanitaria che garantiranno l’edificazione del nuovo ospedale di Avezzano, presentato venerdì 27 ottobre. I lavori inizieranno nei prossimi mesi: un passo avanti atteso da decenni e molto importante visto il rischio sismico della zona. In attesa della realizzazione della nuova struttura, non si abbasserà l'attenzione, ma si continueranno a implementare percorsi di innovazione per promuovere una costante crescita qualitativa dell'offerta sanitaria, in accordo con la Direzione strategica della ASL nelle figure del Direttore Generale Prof. Ferdinando Romano, del Direttore Sanitario Dott. Alfonso Mascitelli, nonché della Direttrice Sanitaria dell’Ospedale di Avezzano Dott.ssa Lora Cipollone e del Dott. Alessandro Grimaldi Direttore del Dipartimento Medico. I benefici dei nuovi ambulatori di Cardiologia rappresentano proprio lo sforzo compiuto in questa direzione.
--