cover photo

Omeopatia e medicine alternative

Iscriviti al Gruppo

In questo gruppo parliamo di Omeopatia e medicine alternative. Qui potrai:

inserire le tue domande,

chiarire i tuoi dubbi,

leggere gli articoli degli specialisti,

contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,

commentare i messaggi degli utenti,

mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.

L'omeopatia (dal greco ὅμοιος, simile, e πάθος, sofferenza) è metodo terapeutico alternativo, i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo.

Alla base dell'omeopatia vi è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco ("similia similibus curantur"), concetto privo di fondamento scientifico enunciato dallo stesso Hahnemann, secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata. Tale sostanza, detta anche "principio omeopatico", una volta individuata viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita; la misura della diluizione è definita dagli omeopati potenza.

Categoria
Medicine non convenzionali
Creato
Giovedì, 11 Ottobre 2012
Amministratori Gruppo
SifuLuca, Dott. Francesco Candeloro Omeopata (Roma), Serena Polverini, Raffaella Vellani, Dario Di Pietro, Debora3, DOTT. GIANNI VERDE OMEOPATA
Visualizzando 46 di 46 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 46 di 46 Articoli
  • fiorella
    opinione su dieta del gruppo sanguigno.
    Iniziata da fiorella Martedì, 04 Febbraio 2014 1 Risposta

    la Dieta dei gruppi sanguigni non è scientificamente provata ed è tutta basata su credenze e non evidenze scientifiche. Bisogna stare alla larga dal mondo delle cure miracolose

    Ultima risposta di Riccardo Antinori il Giovedì, 30 Gennaio 2020
  • Yankee
    Batterofagi per escherichia coli
    Iniziata da Yankee Giovedì, 16 Febbraio 2017 2 risposte

    .

    Ultima risposta di Dr. Livio Chiesa il Lunedì, 15 Maggio 2017
  • erika79
    Informazioni
    Iniziata da erika79 Domenica, 22 Gennaio 2017 1 Risposta

    Nell attesa di avere tutti gli esami. ...stia tranquilla e prenda delle tisane calmanti. ...con melissa tiglio camomilla. ...vedrà che andrà meglio

    Ultima risposta di Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) il Giovedì, 26 Gennaio 2017
  • whitelight
    Rimosso
    Iniziata da whitelight Giovedì, 07 Gennaio 2016 4 risposte

    Rimosso

    Ultima risposta di whitelight il Venerdì, 15 Gennaio 2016
  • DIERRE
    Quali sono le indicazioni per abbassare il collesterolo?
    Iniziata da DIERRE Venerdì, 27 Febbraio 2015 2 risposte

    Rimosso

    Ultima risposta di Natural Biogena il Lunedì, 22 Giugno 2015
  • rosa
    rimedi omeopatici e gravidanza
    Iniziata da rosa Mercoledì, 10 Giugno 2015 1 Risposta

    Il rimedio che sta assumendo non è completamente omeopatico ed anzi si avvicina, per il suo utilizzo, più ai farmaci allopatici che a quelli omeopatici. Solo una cura omeopatica ben fatta può essere veramente priva di effetti secondari, che in gravidanza ovviamente devono essere oltremodo evitati. Un approccio dunque complesso, in relazione proprio alla complessità psicofisica dell'organismo umano, può curare presto e bene sintomi di allergia, ma poichè si rivolge allo studio di molteplici aspetti dell'individuo, di cui il sintomo locale è solo quello più evidente, necessita, come potrà ben capire, di una visita preliminare.

    Ultima risposta di Dott. Francesco Candeloro Omeopata (Roma) il Lunedì, 15 Giugno 2015
  • Orionlight
    Ginkgo biloba o estratto di corteccia di pino marittimo
    Iniziata da Orionlight Mercoledì, 11 Giugno 2014 1 Risposta

    Rispondo in qualità di omeopata, dicendole che i due prodotti non sono propriamente omeopatici, e quindi non posso dirle se effettivamente efficaci. Per un giudizio più appropriato in merito, le consiglio quindi di rivolgersi ad un fitoterapeuta. L'omeopatia, infatti, è un sistema di cura decisamente più complesso, che cura sintomi e disturbi come aspetto più evidente di un disordine funzionale di tutto l'organismo. Per cui rispetta sempre la naturale complessità psicosomatica della persona, trattandola come essere indivisibile di psiche e corpo e, come tale, utilizza rimedi estremamente individualizzati e quindi causali piuttosto che semplicemente sintomatici. Inoltre ai dosaggi che utilizza, se ben prescritta, è atossica.

    Ultima risposta di Dott. Francesco Candeloro Omeopata (Roma) il Lunedì, 16 Giugno 2014
  • Luciana
    OSTEOPATIA
    Iniziata da Luciana Martedì, 15 Aprile 2014 1 Risposta

    Dal punto di vista omeopatico, casi come questo possono avvalersi solo di una consulenza ambulatoriale capace di valutare il caso nella sua globalità ed individualità, così da riuscire a trovare una sequenza di rimedi capaci progressivamente di migliorare il quadro complessivo della signora, e così anche di ritardare l'evolutività della sua malattia.

    Ultima risposta di Dott. Francesco Candeloro Omeopata (Roma) il Venerdì, 09 Maggio 2014
  • Luciana
    OSTEOPATIA
    Iniziata da Luciana Martedì, 15 Aprile 2014 0 risposte
  • ray89
    Consigli prodotti omeopatici per l'ansia
    Iniziata da ray89 Mercoledì, 12 Febbraio 2014 1 Risposta

    Gentile Dott.ssa la ringrazio per la risposta. Coi fiori di Bach ho già provato ma non in modo discontinuo, quindi non posso giudicarli. Per quel poco che li ho usati ho trovato un beneficio al momento dell'assunzione ma poi l'effetto passava. Ho sentito da amici del litio oligoelemento. Lei cosa ne pensa? Cordiali saluti.

    Ultima risposta di ray89 il Giovedì, 13 Febbraio 2014
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 26 domande

Tour del sito

Chi è in linea