A vent’anni da un intervento sbagliato, Sara ritrova il sorriso Il compito di un chirurgo plastico è quello di seguire i pazienti e condurli verso...
A vent’anni da un intervento sbagliato, Sara ritrova il sorriso Il compito di un chirurgo plastico è quello di seguire i pazienti e condurli verso...
Medicina estetica non solo a studio, ma anche in contesti ospedalieri, quali quelli delle Breast Unit e delle Obesity Unit. Questa una delle...
I capelli giocano un ruolo fondamentale nella percezione estetica di sé. La perdita, a prescindere dalle cause, può essere piuttosto invalidante...
La perdita di capelli colpisce una grossa fetta della popolazione, sia uomini che donne, seppur in percentuale diversa. Ognuno di noi ha almeno un...
Ridurre adiposità, cellulite, e tonificare i muscoli con i macchinari firmati da BTL Aesthetics La dr.ssa Francesca Palumbo, chirurgo plastico, per...
La Chirurgia Rigenerativa è una branca relativamente recente della Medicina. Il dr. Ciro De Sio, Chirurgo Plastico, è un noto e stimato esperto del...
Nasi aquilini, labbra sottili o seni poco pronunciati. Sono in forte aumento le richieste di ritocchi estetici da parte degli under 18 in risposta...
La crescita degli interventi estetici nel corso degli ultimi 10 anni è sempre stato in costante crescita. Il numero totale dei nuovi interventi è...
Rivitalizza e rigenera il corpo contro l’invecchiamento ma allo stesso tempo ripulisce l’organismo da virus e batteri rafforzando le difese...
Le vacanze fanno pensare a piacevoli giornate da trascorrere in spiaggia per rigenerare corpo e mente. Sebbene sia risaputo che mare, sabbia e sole...
È notizia recente che l'Ema ritiene che vi sia 'almeno una ragionevole possibilità di associazione causale tra il vaccino Comirnaty, l'anti-Covid di...
Lo Studio Medico Basoccu insieme ai 'Basoccu's Angels' diventa il palcoscenico per un caleidoscopio di personaggi molto divertenti grazie ai quali...
Da almeno 20 anni è la regina dei trattamenti estetici a livello globale. Con oltre 6,2 milioni di procedure nel 2019, secondo le statistiche...
Un anno di sedentarietà a causa del lockdown e la silhouette inizia a risentirne: con lo smartworking, l’allenamento fisico azzerato dalle...
Seno, occhi, riduzione del grasso, naso e girovita. La chirurgia estetica in Italia conferma le sue “preferenze” secondo le statistiche...
“Sono migliaia gli italiani, sia donne sia uomini, che ricorrono alla chirurgia estetica per soddisfare il desiderio di migliorare o modificare il...
La medicina estetica sotto l’albero. Anche per il Natale 2020 i trattamenti non invasivi di rimodellamento corporeo vedono un’impennata di...
Grazie a Tee buon proseguo di giornata:-D
Grazie per questo articolo. Molto interessante!
Presentazione del libro del Dott. Heitor Teixeira Laser na Medicina Libro - Pj magazine A sei decenni dall’apparizione del Laser vi sono ancora...
Dalla genetica alla dieta sono diverse le cause del doppio mento: anche persone magre e in perfetta forma fisica possono presentare questo...
Parola d’ordine: sicurezza. Per pazienti, medici, operatori sanitari e personale di segreteria. Riaprono gli studi dei medici estetici dopo la...
Gli smartphone non causano soltanto problemi alle articolazioni o insonnia, ma possono anche provocare tagli, lividi e microfratture. A farlo notare...
Se in passato la chirurgia estetica era richiesta quasi esclusivamente da chi non accettava i segni del passare del tempo, oggi si assiste a un...
La chirurgia estetica è una branca della chirurgia plastica finalizzata a migliorare l'aspetto fisico. È anche definita chirurgia cosmetica.
La chirurgia estetica si occupa anche di interventi di addominoplastica per la ricostruzione dei muscoli della parete dell'addome e diliposuzione, per la rimozione del tessuto adiposo sovrabbondante.
In questo gruppo si parla discute dei problemi riguardanti la chirurgia plastica e la medicina estetica. Qui potrai inserire le tue domande, chiarire i tuoi dubbi, leggere gli articoli degli specialisti, contattare i medici, segnalare le strutture sanitarie specializzate, commentare i messaggi degli utenti, mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.
Il compito di un chirurgo plastico è quello di seguire i pazienti e condurli verso la soluzione che si adegui a canoni di armonia, proporzione, equilibrio dei tratti. Soprattutto quando si tratta di intervenire sul volto, un solo errore potrebbe determinare problematiche psicologiche importanti.
Così è stato per Sara che vent’anni fa si è rivolta ad un Chirurgo Plastico per un intervento di Rinoplastica. Le aspettative della paziente, però, si erano drammaticamente infrante di fronte alla sua nuova immagine. «Dall’avere un naso irregolare, mi sono ritrovata ad averne uno innaturale» ha affermato Sara durante un’intervista. Ciò che ne è conseguito è stato un lunghissimo periodo di fragilità emotiva, insicurezze, perdita di ottimismo.
È stata la Medicina Estetica a farle ritrovare la fiducia in sé. Grazie ad un percorso di cura per un problema di acne, Sara viene presentata al prof. Andrea Garelli.
Al momento della loro conoscenza, il naso di Sara presentava una forma irregolare, determinata dallo spostamento di un innesto che aveva creato una fibrosi laterale del dorso e una spinta verso il basso della punta del naso.
Le telecamere della rivista Infoestetica, nel 2019, hanno ripreso e trasmesso in diretta sui social, il momento in cui la paziente ha visto il suo volto per la prima volta dopo l’intervento di Rinoplastica eseguito dal prof. Garelli.
L’intervento di Rinoplastica del prof. Andrea Garelli, nel caso di Sara, ha determinato nella paziente una ritrovata autostima.
La Rinoplastica di revisione, in particolar modo, è un intervento che richiede un coinvolgimento psichico notevole. Il paziente che si rivolge al chirurgo una seconda, o addirittura una terza volta, proviene da un percorso emotivo importante, che determina una evidente difficoltà ad affidarsi nuovamente alle mani di un professionista.
Per il Chirurgo Plastico, riparare o rimediare ai danni fatti da un precedente intervento, può significare trovarsi difronte a problematiche sia estetiche che funzionali. Una rinoplastica errata, infatti, potrebbe alterare e peggiorare difficoltà nella respirazione.
È importante valutare bene le competenze del professionista a cui ci si rivolge. Il modo migliore per farlo è chiedere una documentazione concreta sui precedenti lavori (le foto dei prima-e-dopo), visionare il curriculum e sottoporsi ad una o più visite preliminari.
Grazie a Tee buon proseguo di giornata:-D
La premessa è eseguire una Tac senza mezzo di contrasto per valutare i requisiti di una eventuale ricostruzione di canalplasty con successo.
Salve. ...come ha ben capito le smagliature sono quasi tipiche in gravidanza. ...da rossastre poi con il passare del tempo diventano perlacee. ...ma non sono certa che al settimo mese di gravidanza possano attenuarsi. ....a mio avviso avrebbe dovuto usare delle creme a base di olio di mandorle. ...ma all inizio della gravidanza
Ciao Nemy io ti consiglio il migliore per me come Chirurgo Plastico a Firenze, ho visto gli interventi che ha fatto su amiche e conoscenti e se dovessi fare questo come un altro intervento lo suggerirei. Io stessa penso di dare un ritocchino al naso, ho una leggera deviazione che oltre ad essere antiestetica non mi fa respirare bene, come confermato dal mio otorino, lui stesso mi ha detto che in caso di intervento mi consiglierebbe questo dottore. Il Chirurgo è Fabio Quercioli, il suo sito è www.lachirurgiaplasticaestetica.it/ e c'è pure la pagina prezzi con tutti i costi degli interventi. Ciao e Fammi sapere come va
Buongiorno, in effetti dopo l'allattamento si ha un cedimento fisiologico dei tessuti. Parlare comunque di tipologia di intervento non ha molto senso senza che ci sia stato un completo assestamento della situazione locale. A volta è necessario un anno e più, bisogna che si assesti anche il peso e riprenda una certa attività fisica. Solo a quel punto si puo valutare la situazione e scegliere per il meglio. La protesi mammaria a volte è l'unica soluzione infatti avere un seno pur sollevato ma senza contenuto non ha molto senso. Meglio una protesi anche di modeste dimensioni con un seno proporzionato nella forma e nel volume ad un seno piccolo perché "vuoto" con cicatrici. In tutti i casi infatti se le protesi dopo qualche anno non soddisfano si puo fare una mastopessi ma non il contrario
Un cordiale saluto
Fabio MAssimo Abenavoli
Ritengo di no, Una radiografia può confermare la diagnosi. In ogni caso la frattura delle ossa nasali si opera solo successivamente se dovessero restare esiti come una ostruzione delle vie aeree. Ad ogni buon conto io sono un ortopedico e nel suo caso la competenza è dell'otorinolaringoiatra. Un cordiale saluto.
Buongiorno, VirginiaF, non leggo la tua risposta. Ad ogni modo, si, ho già letto quella pagina. A dispetto delle informazioni pubblicate su questo sito, le smagliature non sono definitivamente cancellabili...purtroppo.
Ciao, io mi sono sottoposta a una rinoplastica appena un anno fa e sono davvero molto contenta del risultato! Mi sono rivolta al Prof. Mario Dini, te lo consiglio. Opera a Firenze e Milano. Questo è il suo sito www.mariodini.it/
In bocca al lupo!