Un uomo di 43 anni di Aberdeen, in Scozia, si è sentito comunicare dai medici dell'Aberdeen Royal Infirmary l'insolita diagnosi di “polmonite da...
Un uomo di 43 anni di Aberdeen, in Scozia, si è sentito comunicare dai medici dell'Aberdeen Royal Infirmary l'insolita diagnosi di “polmonite da...
Fanno male, e anche molto. Le sigarette elettroniche non sarebbero innocue come sembrerebbe osservando le volute di fumo inodore o aromatizzato che...
Tornano a respirare a pieni polmoni in alta quota, lontani dalle sostanze allergizzanti o irritanti – acari, pollini, inquinamento – controllando i...
Secondo una recente indagine Censis in Italia vivono 53,1 animali da compagnia ogni 100 abitanti, e nel 52% delle abitazioni italiane è presente...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, che si celebra ogni anno a maggio, è partita la campagna educazionale “APPlichiamoci per respirare...
Qual è l’incidenza dell’inquinamento atmosferico causato dai veicoli utilizzati per il trasporto merci su gomma, ovvero dalla totalità dei camion,...
Non è solo il fumo che fuoriesce dalle marmitte a produrre inquinamento urbano. Anche la microscopica polvere generata dal consumo degli pneumatici...
Il modo in cui respiriamo da adulti deriva dalla massa muscolare che avevamo da bambini. A scoprirlo è uno studio dell’Instituto de Salud Global de...
Il celebre Borotalco è al centro di una causa legale milionaria intentata e vinta dal 46enne Stephen Lanzo, colpito da un mesotelioma che...
Dalla bronchiolite che colpisce i neonati alle principali patologie respiratorie che insorgono nei bambini con l'arrivo della primavera, fino alla...
Lo smog che respiriamo ogni giorno nelle nostre città ha un effetto devastante sul nostro organismo. Le sostanze inquinanti prendono letteralmente...
La nebbia come nemica della salute, chi l’avrebbe mai detto? Nell’aerea della Val Padana nei mesi invernali, che sono quelli più critici per quanto...
Un farmaco utilizzato per il trattamento della Bpco, il tiotropio, potrebbe essere valido anche per la cura dei bambini con sintomi asmatici non...
L’inquinamento da traffico può avere un ruolo attivo nello sviluppo della fibrosi polmonare idiopatica (IPF). È quanto emerge da un’indagine...
Sono 4 i sintomi che devono indurre i medici di medicina generale a sospettare la diagnosi di polmonite: febbre, tachicardia, crepitii auscultatori...
La fatica compiuta per fare un po’ di esercizio fisico verrebbe annullata anche solo da una breve esposizione alle particelle inquinanti. A pagarne...
Mangiare mele è un’ottima scelta per la salute dei polmoni. A rivelarlo è uno studio della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di...
Sul palco appare la band preferita e l’emozione è intensissima. Una ragazza di 16 anni del Texas che era andata a vedere un concerto degli One...
Una macchia nella radiografia e il peggiore degli incubi sembra avverarsi. Un inglese di 47 anni si stava già preparando ad affrontare lunghe e...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e Asma Bronchiale continuano ad affliggere gli italiani. Sono circa sei milioni gli italiani che...
Per la prima volta, un gruppo di scienziati internazionali ha identificato alcuni markers della replicazione del virus Ebola (EBOV) nel polmone di...
Presentato oggi a Milano il progetto editoriale “Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), se la riconosci la curi meglio. Viaggio nel pianeta di...
Le infezioni polmonari, il tumore del polmone e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono state responsabili, nel 2008, di 9.5 milioni di...
La pneumologia è quella branca della medicina che studia le malattie dell'apparato respiratorio. La parola deriva dal greco pneuma(respiro) e logos (discorso). La pneumologia è una branca della medicina interna.
La pneumologia interventistica è una disciplina derivata dalla Endoscopia Toracica diagnostica e operativa. La nuova dizione è stata necessaria per adeguare la materia alla continua evoluzione tecnologica, scientifica e clinica. Comprende le attività in Endoscopia Toracica e in genere della Endoscopia Toracica eseguita dagli Pneumologi Ospedalieri in Italia, con l’utilizzo e il perfezionamento di tutte le metodiche della Endoscopia Bronchiale Diagnostica e Operativa nell’adulto e nel bambino (lavaggio broncoalveolare, biopsia transbronchiale, agoaspirato transbronchiale, laserterapia, posizionamento di endoprotesi tracheobronchiali, ecc...) e dalla Toracoscopia Medica, diagnostica ed operativa.
Un uomo di 43 anni di Aberdeen, in Scozia, si è sentito comunicare dai medici dell'Aberdeen Royal Infirmary l'insolita diagnosi di “polmonite da piumino”.
Tre anni fa, l'uomo ha acquistato una coperta con vere piume d'oca per proteggersi dal freddo invernale. Poco dopo ha cominciato ad accusare una stanchezza cronica i cui sintomi peggioravano nel corso delle settimane. I medici del pronto soccorso lo hanno sottoposto a esami radiografici che hanno rilevato nei polmoni un motivo a “mosaico smerigliato” tipico delle polmoniti da ipersensibilità o alveoliti allergiche. I test funzionali hanno evidenziato che il trasferimento dei gas operato dai suoi polmoni risultava fortemente compromesso, inoltre le analisi del sangue hanno rilevato una forte presenza di precipitine aviarie.
I medici hanno allora chiesto al paziente se avesse degli uccelli in casa, ma la risposta negativa dell'uomo ha alla fine indotto gli specialisti ad “accusare” le piume d'oca della coperta.
Una volta rimosso il piumone, il paziente ha manifestato subito un miglioramento delle proprie condizioni, grazie anche al supporto di farmaci corticosteroidi.
Salve con emogas positivo dovrebbe sentire il parere di pneumologo e x ernia iatale fare una terapia x reflusso