cover photo

Agopuntura

Iscriviti al Gruppo
Agopuntura

Categoria
Medicine non convenzionali
Creato
Martedì, 23 Ottobre 2012
Amministratori Gruppo
dott. Farci (Agopuntura), Serena Polverini

L'agopuntura (針灸 zhēn jiǔ in cinese mandarino) è una medicina antichissima che fa uso dell'inserzione di aghi in taluni punti del corpo umano al fine di promuovere la salute ed il benessere dell'individuo.

In questo gruppo parliamo dei problemi riguardanti l'agopuntura. Qui potrai inserire le tue domande,

chiarire i tuoi dubbi,leggere gli articoli

degli specialisti, contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,

commentare i messaggi degli utenti, mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.

Categoria
Medicine non convenzionali
Creato
Martedì, 23 Ottobre 2012
Amministratori Gruppo
dott. Farci (Agopuntura), Serena Polverini
Visualizzando 17 di 17 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 17 di 17 Articoli
  • Beppe61
    Osteomielite
    Iniziata da Beppe61 Venerdì, 23 Settembre 2016 1 Risposta

    Salve,
    onestamente non ho esperienza a riguardo e non ho mai sentito parlare dell'utilizzo dell'agopuntura in questa patologia.
    Cordiali saluti
    Dott Fabio Pascarella

    Ultima risposta di Fabio Pascarella (Ortopedia e Chirurgia della Mano) il Lunedì, 26 Settembre 2016
  • PaolaPiumazzi
    Colpo di frusta e agopuntura
    Iniziata da PaolaPiumazzi Mercoledì, 07 Ottobre 2015 2 risposte

    Provero' senz'altro. Grazie mille!

    Ultima risposta di PaolaPiumazzi il Lunedì, 12 Ottobre 2015
  • alex
    rinite allergica
    Iniziata da alex Giovedì, 29 Maggio 2014 1 Risposta

    L'agopuntura e l'agopuntura auricolare possono essere d'aiuto . L'agopuntura auricolare evidenzia, in corso di malattie allergiche, dei punti che adeguatamente trattati riducono la sintomatologia . L'agopuntura somatica agisce modulando la risposta della mucosa nasale e riducendo la congestione e la secrezione .

    Ultima risposta di dott. Farci (Agopuntura) il Venerdì, 11 Luglio 2014
  • BERTI GIANCARLO
    informazioni
    Iniziata da BERTI GIANCARLO Domenica, 27 Aprile 2014 1 Risposta

    l'agopuntura potrebbe aiutarla , molto dipende dal grado di evoluzione della patologia .L'agopuntura agisce sulla funzionalità residua ,non potendo intervenire su situazioni patologiche irreversibili , quali quelle presenti nella fibrosi .In ogni caso potrebbe rallentare l'evoluzione della malattia e di conseguenza le sue complicazioni cardiocircolatorie.
    un cordiale saluto

    Ultima risposta di dott. Farci (Agopuntura) il Domenica, 27 Aprile 2014
  • vittoria80
    Fivet e agopuntura ,quando è consigliata ?
    Iniziata da vittoria80 Martedì, 04 Dicembre 2012 1 Risposta

    Gentile Signora
    il trattamento di agopuntura per la fivet comprende due fasi distinte :
    -un trattamento di preparazione
    -un trattamento di accompagnamento

    Un " trattamento di preparazione" adeguato richiede circa tre mesi di terapia:
    una seduta alla settimana per un totale di 10-12 sedute.
    in questa fase il medico valuta le condizioni della paziente in relazione al quadro ormonale ,alle caratteristiche del ciclo , alla presenza di quadri patologici e ad eventuali insuccessi pregressi , adattando il trattamento alla singola situazione.I meccanismi d’azione dell'agopuntura sono legati a diversi fattori, quali principalmente il rilascio di neurotrasmettitori e di ormoni che influenzano l'ovulazione e la fertilità, come per esempio il GnRH ipotalamico.
    L'agopuntura inoltre stimola il flusso sanguigno verso l'utero, inibendo l'attività del sistema nervo simpatico, e induce la produzione di oppioidi endogeni che partecipano alla regolazione nervosa centrale e regolano la risposta biologica allo stress.

    Il "trattamento di accompagnamento" è una terapia di supporto alle singole fasi della fivet e comprende :

    1- una -due sedute in fase di stimolazione
    2-una seduta prima del pick up
    3-una seduta prima del transfer ( da un giorno ad un 'ora prima )
    4-una seduta dopo il transfer (da un'ora a un giorno dopo )
    5-una seduta dopo una settimana dal transfer

    Personalmente utilizzo in tutte le sedute sia l'agopuntura auricolare sia l'agopuntura somatica ritenendo dalla mia esperienza che le due metodiche si integrino e si potenzino a vicenda .

    Spero che la mia risposta ,necessariamente sintetica ,abbia chiarito i suoi dubbi , rimango a disposizione per ogni altro chiarimento .
    un saluto
    ignazio farci

    Ultima risposta di dott. Farci (Agopuntura) il Mercoledì, 05 Dicembre 2012
Visualizza tutte le domande Visualizzando 5 di 5 domande

Tour del sito

Chi è in linea