cover photo

Tumore al seno

Iscriviti al Gruppo
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    4 mesi

    Il reggiseno che scopre il cancro

    Bolarinwa Kemisola ha scoperto la passione per le nuove tecnologie quando arrivò seconda a un concorso scolastico, e ora la fondatrice di Nextwear...

    Tumore al seno
  • Riccardo Antinori Tumore al seno
    6 mesi

    Si pensa ad un anticipo dell'età per lo screening mammografico offerto alle donne dal Servizio Sanitario Nazionale. Lo dice nel suo intervento al congresso Andos, Associazione Nazionale Donne Operate Al Seno, il ministro della Salute Orazio Schillaci. «Anche grazie alla collaborazione tra istituzioni, le associazioni e la comunità medica e scientifica - sottolinea il ministro - abbiamo varato, a gennaio, il Piano Oncologico Nazionale che tende a una maggiore integrazione tra prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico. Tra gli obiettivi strategici, il Piano indica di aumentare l'estensione, in particolare con l'allargamento della fascia d'età per lo screening mammografico dai 45 anni (attualmente la maggior parte delle regioni lo applica dai 50 anni) ai 75 anni (rispetto dagli attuali 69) e una maggiore attenzione ai gruppi vulnerabili, nonché di identificare precocemente i soggetti a rischio per storia familiare. Sulla tematica relativa all'anticipo dell'età per lo screening mammografico, la Raccomandazione adottata a dicembre dal Consiglio dell'Unione europea sugli screening dei tumori, alla luce delle attuali evidenze raccomanda lo screening con mammografia per le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, suggerendo un limite minimo di età di 45 anni e un limite massimo di 74

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    7 mesi

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    9 mesi

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    1 anno

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    1 anno

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 anni

    Mammografia, quando farla e a cosa serve

    La mammografia è un esame fondamentale per verificare la salute del seno. La diagnosi precoce del tumore alla mammella passa attraverso la...

    Tumore al seno
  • Enzo78sa ha risposto a quali sono i problemi / le conseguenze che si possono incontrare strizzando i capezzoli?
    2 anni

    Salve ho trovato questa discussione che mi interessa molto, in quanto anche io ho la stessa passione di cui parla l'utente. La pratico da tanti anni...

  • Riccardo Antinori Tumore al seno
    2 anni

    Test genomici gratuiti per le donne con tumore al seno. Il ministro Speranza firma il decreto

    In tutta Italia le donne con tumore al seno in fase iniziale possono ora accedere gratuitamente ai test genomici, ovvero analisi molecolari che in alcune tipologie di pazienti consentono di prevedere il rischio di recidiva

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 anni

    Nuova molecola per il tumore del seno

    Il microambiente tumorale – l’insieme cellulare ed extra-cellulare nel quale il tumore si sviluppa – ricopre un ruolo fondamentale nel processo di...

    Tumore al seno
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    4 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    4 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    4 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    4 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    4 anni

    Tumore al seno: dove operarsi?

    Con un’incidenza di 1 donna colpita su 8, il carcinoma alla mammella è la neoplasia più diffusa nella popolazione femminile. Nell’eventualità di...

    Tumore al seno

Uno spazio sul tumore del seno, con i trattamenti, le opzioni terapeutiche, il punto di vista degli esperti e il sostegno dei partecipanti. Dalla diagnosi alla terapia fino al momento della guarigione, convivere con un cancro al seno è più facile grazie all'aiuto di amici e persone care, quelle che puoi trovare qui. Unisciti a noi per il sostegno di cui hai bisogno e che puoi ricevere dagli altri membri della comunità e dagli specialisti.

In questo gruppo potrai inserire le tue domande,

chiarire i tuoi dubbi, leggere gli articoli degli specialisti,

contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,

commentare i messaggi degli utenti,

mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.

 

Categoria
Oncologia
Creato
Venerdì, 22 Febbraio 2013
Amministratori Gruppo
Annalisa, SerenaGrimaldi, dott. Salesi (Oncologia - Prevenzione e cura dei tumori), Sperelli, Isabel Zolli, Raffaella Vellani
Visualizzando 100 di 105 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 100 di 105 Articoli
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 17 domande

Tour del sito

Chi è in linea