ciao,sono nuovo,vorrei sapere se devo farle qui le domande o devo postarle in uno dei gruppi .. grazie a chi mi rispondera`
Buonasera. Volevo chiedere se è normale che a volte lo sperma esca un po' dopo l'orgasmo. Grazie e una buona serata
Buongiorno circa 20giorni fa sono stata operata ad una ciste corticale ossea e volevo sapere se fosse utile la magnetoterapia macchinario già in mia dotazione e se si che programma dovrei usare...grazie.
"Il sasso. La persona distratta vi è inciampata. Quella violenta, l'ha usato come arma. L'imprenditore l'ha usato per costruire. Il contadino stanco invece come sedia. Per i bambini è un giocattolo. Davide uccide Golia e Michelangelo ne fece la più bella scultura.
In ogni caso, la differenza non l'ha fatta il sasso, ma l'uomo.
Non esiste sasso nel tuo cammino che tu non possa sfruttare per la tua propria crescita"
„
La mia missione consiste nel facilitare ai miei Pazienti l'ambita e utopistica FELICITA intesa nel perseguire i propri SOGNI in piena LIBERTA e in pace con la propria COSCIENZA.
Amministratori Gruppo
Diego Pozza si è laureato a Roma in Medicina e Chirurgia nel 1974. Da studente ha frequentato gli Istituti Universitari specializzandosi in Endocrinologia (1977), Oncologia (1980), Chirurgia Generale (1985)
Amministratori Gruppo
E in ambito sessuale? Che impatto ha la tristezza?
La chiamano “sex blues” e soprattutto donne, almeno una volta nella propria vita, l’hanno provata. Arriva come un’onda improvvisa concluso il rapporto, uno stato di tristezza.
Non dipende dalla qualità del sesso, più probabilmente si collega al calo di endorfine, e porta ad un crollo emotivo non sempre facile da gestire.
La gioia è stato d’animo intenso ma di breve durata, molto intimo. Può riguardare persone o situazioni, come il piacere di ritrovare una persona cara dopo tempo, oppure l’ascolto dal vivo del nostro cantante preferito. La gioia porta ad una attivazione generale del corpo e della mente, aumentano i battiti cardiaci e il tono muscolare. Migliora anche apprendimento e memoria.
Chi sperimenta la gioia è capace di apprezzare al meglio il mondo intorno a sé, tende ad aprirsi di più agli altri.
E in ambito sessuale? che impatto ha la gioia?
Definita da ricercatori Usa “afterglow”, si tratta di un’aurea di benessere successiva al rapporto sessuale che rafforza il legame di coppia, generando uno stato di soddisfazione
Amministratori Gruppo
Psicologa clinica Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Terapeuta EMDR di Primo livello. Richiedi il tuo primo COLLOQUIO GRATUITO!
Contatti: martina.iafolla@gmail.com
Omicidio d'amore
Troppo spesso le pagine di cronaca nera assumono i colori dell’uxoricidio.
All’origine, possiamo ritrovare la perdita dell’oggetto amato. Tale rifiuto se vissuto come una sconfitta può far emergere vissuti frustranti di tipo fallimentare tali da innescare meccanismi di riconquista di tipo aggressivo.
La persona che si percepisce tradita, abbandonata, sfruttata, vilipesa, ed anche semplicemente non più corrisposta in una reciproca implicazione affettiva, può denunciare il suo malessere in modo violento. Così l’amore iniziale si trasforma in un successivo odio punitivo che in casi estremi può evolvere e sfociare nell’atto punitivo stesso e manifestarsi attraverso le percosse, le lesioni personali giungendo financo all’omicidio.
L’aggressione dell’altro ha il significato di rivolta, affermazione personale e soprattutto quello di effettuare un’opera di restituzione di tutte le frustrazioni, del dolore, della vergogna, dell’ansietà ed dei timori che il sentirsi abbandonato e quindi rifiutato comporta.
In alcuni casi la violenza agita può avere lo scopo di risolvere e tenere sotto controllo una situazione reale fortemente ansiogena e rimarcare la propria affermazione personale. L’azione violenta rappresenta una conquista di prestigio, un riconoscimento delle proprie capacità, una manifestazione di seduzione e controllo sulla persona rifiutante. La persona può utilizzare la violenza per ricattare,estorcere e controllare i comportamenti dell’altro a proprio favore.
Si può assistere così ad un crescendo di tensione emotiva, che inevitabilmente determina rabbia e risentimento gravi, o induce il paziente a porre in atto gesti aggressivi o condotte di tipo omicidio-suicidio.
dr.ssa Anna Carderi
Non lasciare che il malcontento si faccia largo nella tua mente ingrossando i
ruscelli dello scontento che nella loro discesa si portano dietro gli insulti e le maledizioni, ma apriti in un piccolo specchio di acqua ricolmo di impegno e speranza facendoti portatore di idee e creatività.
Argina, prima che sia troppo tardi, i torrenti ingrossati dalla rabbia che con i loro detriti avvelenati si scontrano tumultuosi spargendo ansie, litigi e terrori e deviali verso pianure assetate di libertà e cambiamento affinchè si creino terreni fertili alla fratellanza ed alla copoperazione.
E lotta perchè il buono del passato soverchi l'immondo del presente,
perché quello che si è conquistato non venga ripudiato dai disonesti,
perché una risata seppelisca la disperazione di questi giorni e
con lei una classe politica affamatrice, disperata e senza futuro.
Enrico Fabrini, 1 novembre 2011
Mal di testa leggero...
Molte preoccupazioni,di quello che si legge qua e la,paure,ansie...
Ogni tanto,santuariamente ho questa sensazione di avere una mano che mi schiaccia la testa,proprio sopra,diciamo leggermente verso la parte anteriore ma sopra.... dolore non c'é,ma é molto fastidioso...
Dovrei preoccuparmi?
scusatemi se non ho postato nel luogo corretto la domanda...
Grazie!
Buonasera, fra Me e mia Moglie ci sono 16 anni di differenza; purtroppo i rapporti completi sono diventati un problema. Ho 50anni e la frequenza dei rapporti si limita(mediamente) ad 1 volta ogni 2 settimane, ora qual'è la soluzione migliore?
Trieste, corso-convegno: "Conosciamo la disabilità", dal 17 febbraio al 16 giugno 2018; introduce e modera gli incontri: Dr Generoso Petrillo.
NB: Iscrizioni entro il 31 gennaio 2018
Si terrà presso l'Università di Trieste nelle giornate del 17 febbraio, 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2018 il corso-convegno "Conosciamo la disabilità" destinato alle famiglie, agli enti del terzo settore ed ai professionisti dell'aiuto.
Parlare di disabilità, significa anche promuovere percorsi generativi di formazione e informazione all'interno di un panorama culturale, sociale e normativo profondamente modificato ed evoluto.
age:d_flagship3_messaging;ItT8jYVzTMmCz7M875QaAA">www.triesteabile.it/…==
Vivo da due anni una storia fatta di telefonate meravigliose e qualche raro incontro,sempre molto emozionante. Io separata lui sposato. Io troppo spaventata per voler uscire da un guscio così comodo. Lui con l'istinto della crocerossina, spera che io possa trovare un maschio alfa. Mi vuole bene ma ama la moglie e non vuole rischiare di perdere i figli per vedere me. Ho bisogno di aiuto. Non trovo la forza di interrompere le nostre telefonate. Provo a conoscere altri ma dentro di me so che non serve. Aiuto