"Il sasso. La persona distratta vi è inciampata. Quella violenta, l'ha usato come arma. L'imprenditore l'ha usato per costruire. Il contadino stanco invece come sedia. Per i bambini è un giocattolo. Davide uccide Golia e Michelangelo ne fece la più bella scultura.
In ogni caso, la differenza non l'ha fatta il sasso, ma l'uomo.
Non esiste sasso nel tuo cammino che tu non possa sfruttare per la tua propria crescita"
„
Contatti: 21163@tiscali.it 3804337230 www.psicologiadellosport.net
Psicologo clinico e di comunità, psicoterapia della Gestalt, terapeuta E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
Master Interuniversitario di Psicologia dello sport - Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.
Master in Ipnosi Ericksoniana - Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana.
Corso di Meditazione Vipassana come insegnata da S.N. Goenka nella tradizione di Sayagyi U Ba Khin presso il Centro di Meditazione Vipassana Dhamma Atala Europa di Marradi.
Psicologo dell’emergenza del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Corso SAT 1” e “SAT 2” sulla Psicologia degli Enneatipi mirato al processo di auto-conoscenza personale condotto e coordinato dal Dr Claudio Naranjo.
Specializzato in disturbo post traumatico da stress, dipendenze, promozione del benessere psico-fisico emotivo e relazionale, potenziamento delle risorse di autoefficacia e competenza.
Svolgo attività di supporto psicologico con pazienti affetti da gravi patologie, con le vittime di eventi traumatici e loro familiari.
Sport praticati: podismo, capoeira, ultramaratone.
Articolista ed autore dei libri:
Doping Il cancro dello sport, Edizioni Ferrari Sinibaldi, Milano, 2014
O.R.A. Obiettivi, Risorse, Autoefficacia. Modello di intervento per raggiungere obiettivi nella vita e nello sport, Edizioni ARAS, Fano, 2013.
“Psicologia dello sport e dell’esercizio fisico. Dal benessere alla prestazione ottimale”, Sogno Edizioni, 2013.
"Psicologia dello sport e non solo", Aracne editrice, Roma, 2011.
www.ibs.it/libri/simone+matteo/…
Sono una psicologa clinica e esperta in psicologia forense/giuridica, ricevo su appuntamento nel mio studio situato in via Volturno a Macerata (località Piediripa). L'orario di ricevimento e il compenso sono da concordare direttamente con il cliente al momento del primo incontro.
Nella pratica clinica mi occupo di consulenza e sostegno psicologico attraverso colloqui individuali, familiari e di coppia.
In ambito giuridico eseguo perizie di parte per conto di avvocati e/o privati attraverso valutazioni psicodiagnostiche per fini legali.
Contatti:
Tel: 3285742886
email: alessandramariotti.psi@gmail.com
MESOTERAPIA
La dott.ssa Camodeca effettua cicli di mesoterapia con utilizzo di prodotti omeopatici per :
•tBIOLIFTING DEL VISO E DEL COLLO (€ 40 a seduta - € 350 ciclo di 10 sedute)
•tRIDUZIONE DELLE RUGHE (€ 40 a seduta - € 350 ciclo di 10 sedute)
•tCELLULITE (€ 50 a seduta - € 450 ciclo di 10 sedute)
•tADIPOSITA’ LOCALIZZATE (€ 50 a seduta - € 450 ciclo di 10 sedute)
•tCADUTA DI CAPELLI (€ 50 a seduta - € 450 ciclo di 10 sedute)
•tRASSODAMENTO SENO E GLUTEI (€ 50 a seduta - € 450 ciclo di 10 sedute)
•tOBESITA’ (€ 50 a seduta - € 450 ciclo di 10 sedute)
•tSMAGLIATURE (€ 50 a seduta - € 450 ciclo di 10 sedute)
CONSULENZA NUTRIZIONALE
I VISITA (€ 70) : raccolta dei dati del paziente (dati personali e familiari; abitudini alimentari e stile di vita del paziente); dopo una settimana viene consegnata e spiegata la dieta personalizzata.
VISITE SUCCESSIVE DI CONTROLLO (2/3) SETTIMANE (€ 40)
Psicologa clinica Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Terapeuta EMDR di Primo livello. Richiedi il tuo primo COLLOQUIO GRATUITO!
Contatti: martina.iafolla@gmail.com
Omicidio d'amore
Troppo spesso le pagine di cronaca nera assumono i colori dell’uxoricidio.
All’origine, possiamo ritrovare la perdita dell’oggetto amato. Tale rifiuto se vissuto come una sconfitta può far emergere vissuti frustranti di tipo fallimentare tali da innescare meccanismi di riconquista di tipo aggressivo.
La persona che si percepisce tradita, abbandonata, sfruttata, vilipesa, ed anche semplicemente non più corrisposta in una reciproca implicazione affettiva, può denunciare il suo malessere in modo violento. Così l’amore iniziale si trasforma in un successivo odio punitivo che in casi estremi può evolvere e sfociare nell’atto punitivo stesso e manifestarsi attraverso le percosse, le lesioni personali giungendo financo all’omicidio.
L’aggressione dell’altro ha il significato di rivolta, affermazione personale e soprattutto quello di effettuare un’opera di restituzione di tutte le frustrazioni, del dolore, della vergogna, dell’ansietà ed dei timori che il sentirsi abbandonato e quindi rifiutato comporta.
In alcuni casi la violenza agita può avere lo scopo di risolvere e tenere sotto controllo una situazione reale fortemente ansiogena e rimarcare la propria affermazione personale. L’azione violenta rappresenta una conquista di prestigio, un riconoscimento delle proprie capacità, una manifestazione di seduzione e controllo sulla persona rifiutante. La persona può utilizzare la violenza per ricattare,estorcere e controllare i comportamenti dell’altro a proprio favore.
Si può assistere così ad un crescendo di tensione emotiva, che inevitabilmente determina rabbia e risentimento gravi, o induce il paziente a porre in atto gesti aggressivi o condotte di tipo omicidio-suicidio.
dr.ssa Anna Carderi
Trieste, corso-convegno: "Conosciamo la disabilità", dal 17 febbraio al 16 giugno 2018; introduce e modera gli incontri: Dr Generoso Petrillo.
NB: Iscrizioni entro il 31 gennaio 2018
Si terrà presso l'Università di Trieste nelle giornate del 17 febbraio, 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2018 il corso-convegno "Conosciamo la disabilità" destinato alle famiglie, agli enti del terzo settore ed ai professionisti dell'aiuto.
Parlare di disabilità, significa anche promuovere percorsi generativi di formazione e informazione all'interno di un panorama culturale, sociale e normativo profondamente modificato ed evoluto.
age:d_flagship3_messaging;ItT8jYVzTMmCz7M875QaAA">www.triesteabile.it/…==
salve,volevo sapere se l oxibutinina presa per parecchio tempo per problemi urinari può avere conseguenze negative e se si dove,grazie
Amministratori Gruppo
Cerchiamo collaboratori per il portale okmedicina.it. Chiamare in redazione al
392 417.24.52