"La pelle può essere spia di malattie e questo aspetto, purtroppo, è ancora poco considerato". Così Ketty Peris, presidente della Società italiana...
"La pelle può essere spia di malattie e questo aspetto, purtroppo, è ancora poco considerato". Così Ketty Peris, presidente della Società italiana...
Dopo un trauma cranico è difficile stabilire se il soggetto abbia o meno necessità di una tomografia computerizzata (Tc). Uno studio apparso sul...
Esiste un rapporto diretto fra integrità del Dna e metabolismo del glucosio. Uno studio pubblicato su Nature Communications segnala l’esistenza di...
L’effetto della chemioterapia nelle pazienti colpite da cancro al seno aumenta grazie all’adozione di una dieta ipocalorica. Lo dimostra lo studio...
L'adozione di Remdesivir, il primo e unico farmaco approvato in Europa per il trattamento di Covid-19, è in grado di ridurre gli accessi in terapia...
Molto più comuni del previsto i casi in cui a diffondere l’infezione da Sars-CoV-2 sono singoli soggetti, i famosi superdiffusori. Lo evidenzia un...
Aumento del 20% dei casi di melanoma fra il 2019 e il 2020. Un numero impressionante (da 12.300 a 14.900 casi), soprattutto se si tiene conto...
Molto più affidabili dei test antigenici rapidi, i nuovi test di terza generazione mostrano una sensibilità di poco inferiore a quella del tampone...
La pandemia di Sars-CoV-2 ha letteralmente azzerato i casi di influenza stagionale, almeno finora. Lo dicono i dati della rete InfluNet del 7...
Liste di attesa che si allungano, difficoltà economiche, limitato accesso alle cure. Queste alcune delle principali motivazioni emerse dal...
Un risultato importante quello annunciato da uno studio preliminare realizzato dai ricercatori Pfizer in collaborazione con i colleghi della...
Fra anziani e adulti di mezza età, l’ipertensione può provocare un peggioramento significativo delle prestazioni cognitive. Lo afferma uno studio...
Il cervello umano ha bisogno di essere sorpreso. Lo rivela una ricerca del Massachusetts Institute of Technology pubblicata su Proceedings of the...
Didattica a distanza, social media e videogiochi. Durante l'emergenza Coronavirus, il tempo che bambini e ragazzi trascorrono davanti agli schermi e...
È partita (lentamente) la grande campagna di vaccinazione anti-Covid in Italia e nel resto del mondo. I primi a beneficiare dell’effetto protettivo...
Dalla prima ondata della pandemia è nato lo strumento COVID-Miner, un portale a cura del gruppo di Bioinformatica dell’Istituto Nazionale Tumori...
Nell’ultimo anno si sono verificati 220mila morti per malattie cardiovascolari, 180mila morti per malattie oncologiche e circa 70mila morti per...
Come si sa, la maggior parte delle infezioni da nuovo coronavirus avviene nei luoghi chiusi, a casa e in ufficio innanzitutto. Fondamentale, quindi,...