- Sabato, 17 Novembre 2018 09:30
- Terricciola, Pisa
Prossima edizione "TUTOR DELL'APPRENDIMENTO" - Febbraio - Marzo 2020
Il dr. Francesco Donarini, laureato in Scienze Motorie nel 2011 e in Podologia nel 2018 con Lode. Perfezionato in Ginnastica Antalgica per il Mal di Schiena, ha lavorato come Chinesiologo in vari centri di riabilitazione e di educazione fisica nel territorio pisano con particolare riguardo nei confronti delle patologie della colonna vertebrale e attività fisica adattata. Si è successivamente formato come Podologo all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, frequentando gli ambulatori di Podologia, Piede Diabetico, Ortopedia, Angiologia e Reumatologia. Riceve tutti i giovedì al Centro Dia.Ri. per appuntamenti ed informazioni contattaci ai n. 0587/670200 oppure 331/4723610
La Dr. Michela Bevilacqua si laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università di Psicologia di Firenze, iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con il n. 5925, ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista (CESIPc). Propone interventi di sostegno, di psicoterapia e di psicologia clinica (counselling) con esperienza nel trattamento delle problematiche relazionali, delle difficoltà emotivo-affettive e dei vari disturbi psicopatologici (ansia, attacchi di panico, abbassamento del tono dell’umore …) che possono insorgere in relazione a momenti di difficoltà della vita. Riceve al Centro Dia.Ri. tutti i martedì per info potete contattare la dottoressa al suo numero preferenziale 340-7036894 oppure potete chiamare direttamente al Centro ai numeri 0587-670200 oppure 331-4723610
La Dr. Valentina Bacci si laurea nel 2009 in Logopedia presso l'Università di Pisa con il massimo dei voti. Durante questo decennio matura esperienza nella valutazione e nel trattamento di diversi disturbi presso strutture riabilitative convenzionate in provincia di Milano e in studi multidisciplinari a Pisa. In età evolutiva si occupa di:
* Disturbi specifici e difficoltà di linguaggio
* Disturbi dell'articolazione (dislalie)
* Disturbi della fluenza
* Deglutizione deviata (terapia miofunzionale)
* Disturbi della motricità oro-facciale
* Potenziamento metafonologico e dei prerequisiti scolastici (a prevenzione delle difficoltà di apprendimento)
- - -
In soggetti in età geriatrica si occupa principalmente di:
* Disturbi della fluenza
* Disturbi della voce primari o secondari (disfonie)
* Disturbi della motricità oro-facciale
- - -
La dottoressa riceve su appuntamento il lunedì al Centro Dia.Ri, potete contattarla direttamente al numero 349_4635430 e sarà lieta di accogliere le vostre richieste, oppure contattare il Centro al n. 0587/670200 oppure 331/4723610.
la Dr. Irene Mosca si laurea in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica all’Università di Padova, iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana, frequenta la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica a Padova. Promuove colloqui di sostegno psicologico rivolto in particolare al care giver di pazienti affetti da demenza e altre patologie neurologiche. Ricercatrice presso l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Don Gnocchi di Firenze.
La dottoressa Mosca riceve su appuntamento al Centro Dia.Ri per richieste e informazioni potete contattare il Centro in orario continuato dal lunedì al sabato al numero fisso 0587-670200 oppure alle linee mobili 331_4723610 oppure 350_0899806
La Dr. Veronica Carbone si laurea in Psicologia clinica dell'infanzia, adolescenza e famiglia presso l'università La Sapienza di Roma. Frequenta la scuola di psicoterapia cognitivo comportamentale e intervento psicosociale di Roma presso il Centro di Ricerca in Psicoterapia (CRP). Si occupa prevalentemente di problematiche inerenti l'infanzia e l'adolescenza quali disturbi d'ansia, disturbi del comportamento (ADHD, disturbi della condotta), disturbi dell'apprendimento, effettuando anche training di potenziamento delle strategie di apprendimento. Si occupa inoltre di sostegno genitoriale e parent training al fine di perfezionare specifiche competenze genitoriali.
La Dr. Carbone riceve al Centro Dia.Ri. su appuntamento tutti i lunedì, per informazioni e appuntamenti, chiama il numero 0587-670200 oppure per contattare direttamente la dottoressa telefona al numero 338-1951981.
Il Dr. Giuseppe Quaranta si laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti nel 2009 presso l’università di Roma “La Sapienza”, e si specializza in Psichiatria con Lode nel 2015 presso l’Università di Pisa. È membro fondatore della “Società di Psichiatria Clinica e Sperimentale della Scuola di Pisa”. Le aree di interesse clinico e di ricerca sono: disturbi dell’umore; disturbi d’ansia e dell’emotività; disturbi del neurosviluppo nell'adulto (autismo, ADHD, Tic...); disturbi da uso di sostanze; disturbi psicotici; disturbi della condotta alimentare; disturbi psicogeriatrici.
Il Dott. Quaranta riceve solo su appuntamento anche al Centro Dia.Ri il mercoledì. Per richieste e informazioni potete contattare il Centro in orario continuato dal lunedì al sabato al numero fisso 0587-670200 oppure alla linea mobile 331_4723610.
La dottoressa Ilenia Natola, consegue la laurea magistrale in “Psicologia Clinica e della Salute” presso l’Università di Pisa, dopodiché si occupa esclusivamente di neuropsicologia. Fondatrice del gruppo di lavoro di Dia.Ri. dal 2016, oltre agli aspetti della riabilitazione cognitiva, effettua valutazioni neuropsicologiche per scopi clinici ma anche medico-legali (rinnovi di patente, domande di accompagnamento, legge 104 ecc...). La dottoressa Natola riceve tutti i martedì presso gli studi medici specialistici di Navacchio (Pi) ed i restanti giorni nel suo ambulatorio in via Salaiola n. 50 interni 67/68 loc. La Rosa di Terricciola (Pi). Per info e prenotazioni potete contattare i numeri: 0587/670200 oppure 350_0899806
Il Dr. Davide Borghetti, Medico Chirurgo, si è laureato nel 2002 presso l'Università di Pisa e nel 2007 ha conseguito la specializzazione in Neurologia presso lo stesso Ateneo. Ha maturato una vasta esperienza nell'ambito della diagnostica neurologica, in particolare per quanto riguarda gli studi elettrofisiologici e di risonanza magnetica, e ha all'attivo numerosi articoli di ricerca su riviste nazionali e internazionali. Riceve al Centro Dia.Ri. solo su appuntamento. Per info chiamare dal lunedì al sabato ai nostri recapiti: 0587/670200 oppure 331/4723610
Dr. Andrea D'Arata propone al Centro Dia.Ri. sessioni di:
TAI CHI è una disciplina che fonde Respiro, Meditazione e Movimento. E’ una forma di Ginnastica Dolce per tutte le età: i movimenti sono lenti e fluidi, la mente è calma e rilassata. Con la sua pratica, a poco a poco, il nostro corpo e la nostra mente si integrano e trovano armonia.**PANCAFIT® è un attrezzo (in applicazione del metodo Raggi® brevettato in tutto il mondo) per riequilibrare la postura in modo semplice e in tempi brevi, agendo sulla globalità delle catene muscolari.**TAPING NEURO-MUSCOLARE è una tecnica non invasiva e non farmacologica che usa un nastro elastico con caratteristiche paragonabili a quelle della cute umana, elastico, traspirante, resistente all'acqua e utilizzabile per più giorni. A seconda di come viene applicato, facilita il drenaggio linfatico, la vascolarizzazione sanguigna, riduce il dolore migliorando l’ampiezza del movimento articolare.
Per informazioni telefona al numero 0587/670200 oppure 340/0055075
RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
La riabilitazione neurologica si occupa del trattamento di coloro che soffrono di una disabilità in seguito a una patologia congenita o acquisita a carico del sistema nervoso centrale e periferico (ictus, morbo di Parkinson, demenza, etc). Tali malattie spesso hanno esiti cronici e impattano notevolmente sulla qualità della vita della persona. Il Dr. Saverio Ottino, che coordina il reparto di fisioterapia, potrà indicarvi i percorsi migliori disponibili sia ambulatoriali che domiciliari.
Chiama il numero 340-0055075 per info, richieste o appuntamento.