8dd923c8b622a34d3b8f9bbeda01aedf.jpg
2c6ed2ffb1f7339d3d1ae6a24fefe825.jpg
fd2c39d1edabe92b4309bc042a2b7923.jpg
cccb2ae93594cc61a4c58628083bd9ea.jpg

1 2 3 4

Ultimi Articoli

Gli ultimi articoli dei nostri specialisti
Pagina 1 di 472

Ultime domande

Le ultime domande rivolte alla community
Salve, sono una donna di 25 anni, preoccupata per un fatto che reputavo normale, fino a quando non m...
in Sessuologia 1 Risposta
Buongiorno , a mia madre gli è stata diagnosticata la LEUCOARAIOSA, Hiperostosa frontale , oltre d...
in Neurologia 2 risposte

I nostri medici

Elenco dei medici iscritti
Dott. Andrea Militello specialista Urologo/Andrologo Roma
Dott.ssa Luna Sifrani (Diabetologa)
Dott.ssa Paola Uriati (psicologa)
prof. dott. Silvestro Lucchese Chirurgia Generale e Colon-Proctologica
Prof. Dott. Zelano
Dott.ssa Martina Iafolla Psicologa Psicoterapeuta

Socialnetwork

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    14 ore fa 23 minuti fa

  • SempliFarmaInfo ha condiviso 3 foto nell'album Foto di SempliFarmaInfo
    ieri

    Un nuovo crowdfunding di SempliFarma®, per preparare le farmacie alla rivoluzione.

    SempliFarma®, protagonista a COSMOFARMA Exhibition 2023, lancerà in giugno un nuovo crowdfunding per rendere accessibili a tutti l’aderenza terapeutica, aiutando le farmacie di prossimità a partecipare ad un progetto che le potenzia nei servizi, ma a condizioni facilitate e senza spese eccessive per i pazienti.

    SempliFarma® intende contribuire a rendere più sostenibile il sistema sanitario: sia in termini economici - perché la mancata o l’erronea assunzione di medicinali porta gravi conseguenze per la salute, genera accessi al Pronto Soccorso e conseguenti ospedalizzazioni (con costi annui per lo Stato italiano stimati nell’ordine di quasi 20 miliardi di euro) - sia in termini sociali, poiché è noto che la mancata aderenza è maggiore nelle fasce di popolazione economicamente e culturalmente più deboli e fragili.

    Alessandro Iadecola, CEO di REMEDIO S.r.l. afferma: "il progetto a cui tendiamo è la realizzazione di un centro di riconfezionamento in Dosi Unitarie Personalizzate olistico, diffuso in tutto il territorio, con i medesimi standard, all’interno delle farmacie hub".

  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    ieri

  • SempliFarmaInfo ha condiviso 3 foto nell'album Foto di SempliFarmaInfo
    ieri

    SempliFarma® per potenziare le Farmacie di Prossimità con l’aderenza terapeutica.

    La Startup innovativa a vocazione sociale REMEDIO S.r.l. offre le sue innovative soluzioni SempliFarma®, che rappresentano un’offerta unica in Italia, in grado di aumentare in modo esponenziale l’aderenza terapeutica dei malati politrattati con farmaci solidi.

    Le soluzioni SempliFarma® permettono di preparare in dosi personalizzate e già pronte al consumo, in rotoli di bustine o fogli blister, entrambi parlanti, tutti i farmaci che il malato deve assumere in ogni momento della giornata, per tutti i giorni, le settimane e i mesi in cui sono prescritti.

    SempliFarma® permette di rispondere in modo flessibile alle diverse realtà territoriali e professionali, permettendo alle Farmacie essere vicine ai propri clienti anche quando non sono in negozio, offrendo loro un aiuto aggiuntivo e qualificato, che contribuisce a fare di ogni Farmacia un vero e proprio “Presidio di prossimità”: un punto di riferimento – vicino, completo e di fiducia - al servizio della loro salute.

    Alessandro Iadecola, CEO di REMEDIO S.r.l. afferma: “le soluzioni di SempliFarma® aprono nuovi spazi di mercato alle farmacie e contribuiscono riaffermare la vera vocazione e professionalità di ciascun farmacista (...)".

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    ieri

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    ieri

  • Riccardo Antinori Neurologia
    ieri

    Insonnia
    Il controllo spasmodico dell’ora potrebbe rivelarsi un meccanismo in grado di “agitare” chi cerca di riposare e quindi impedire che si addormenti. Per cui tenere lontani orologi ed altri sistemi di rilevazione del tempo potrebbe rappresentare la contromisura più efficace per non correre rischi. Lo afferma una ricerca coordinata da Spencer Dawson dell’Università dell’Indiana, apparsa su The Primary Care Companion for CNS Disorders. Per giungere a questa conclusione sono stati presi in esame quasi 5000 soggetti in trattamento presso centri specializzati, cui sono stati proposti questionari sulle abitudini, sulla serietà dell’insonnia, sull’impiego dei farmaci e soprattutto sul comportamento tenuto in attesa di cadere nel sonno. Chi aveva l’abitudine di controllare in modo quasi maniacale il tempo che trascorreva sotto le lenzuola senza prendere sonno tendeva ad aumentare l’impiego di terapie farmacologiche, visto che questa “tensione” al controllo delle ore si è rivelata poi foriera di sofferenza e capace di aggravare le turbe legate a carenza di sonno. Si creerebbe infatti un circolo vizioso che porta le persone a preoccuparsi di non dormire a sufficienza per poi passare il tempo

  • Riccardo Antinori ha risposto a Terapia giusta?
    2 giorni fa

    Dato che la leucoaraiosi è frequentemente presente in pazienti colpiti dalla Malattia del Filum (MF), nel nostro centro applichiamo il protocollo...

  • Riccardo Antinori ha risposto a Terapia giusta?
    2 giorni fa

    Ci sono vari livelli, bisosognerebbe sapere in quale stadio è. La scala di Fazekas , qualitativa, si usa per determinare la dimensione delle lesioni...

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 giorni fa

  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    2 giorni fa

  • Valentina m
    3 giorni fa

    Buongiorno mi chiamo Valentina ho 34 anni, soffro di iperidrosi generalizzata da sempre… Purtroppo sembra che sta peggiorando, ho provato la ionoforesi ma senza risultati.Sono demoralizzata rinuncio dei lavori per il mio problema sono disperata!
    Ho letto in un articolo che avete scoperto una crema che dovrebbe funzionare.
    La mia dottoressa non ne sa niente, chi me la può prescrivere? Ci sono effetti collaterali?Grazie Valentina m

  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    3 giorni fa

  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    4 giorni fa

    Malattia di Still e farmaci biologici

    Un gruppo di ricerca internazionale ha cercato di descrivere l’efficacia e la sicurezza dei farmaci biologici antireumatici modificanti la malattia...

    HarDoctor News
  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    5 giorni fa

Tour del sito