8dd923c8b622a34d3b8f9bbeda01aedf.jpg
2c6ed2ffb1f7339d3d1ae6a24fefe825.jpg
fd2c39d1edabe92b4309bc042a2b7923.jpg
cccb2ae93594cc61a4c58628083bd9ea.jpg

1 2 3 4

Ultimi Articoli

Gli ultimi articoli dei nostri specialisti
Pagina 1 di 472

Ultime domande

Le ultime domande rivolte alla community
Salve, sono una donna di 25 anni, preoccupata per un fatto che reputavo normale, fino a quando non m...
in Sessuologia 1 Risposta
Buongiorno , a mia madre gli è stata diagnosticata la LEUCOARAIOSA, Hiperostosa frontale , oltre d...
in Neurologia 0 risposte

I nostri medici

Elenco dei medici iscritti
Dott. Andrea Militello specialista Urologo/Andrologo Roma
Dott.ssa Luna Sifrani (Diabetologa)
Dott.ssa Paola Uriati (psicologa)
prof. dott. Silvestro Lucchese Chirurgia Generale e Colon-Proctologica
Prof. Dott. Zelano
Dott.ssa Martina Iafolla Psicologa Psicoterapeuta

Socialnetwork

  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    10 minuti fa

    Malattia di Still e farmaci biologici

    Un gruppo di ricerca internazionale ha cercato di descrivere l’efficacia e la sicurezza dei farmaci biologici antireumatici modificanti la malattia...

    HarDoctor News
  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    ieri

  • Riccardo Antinori ha risposto a Forte prurito, è normale?
    ieri

    ll prurito che descrivi potrebbe essere dovuto a diverse ragioni, inclusa la possibilità di una reazione allergica o una laringite. Hai raucedine?....

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 giorni fa

    Congresso sulla sclerosi multipla

    Quali sono le strade che porteranno alla cura della sclerosi multipla? Se ne è discusso, in occasione della Giornata Mondiale della sclerosi...

    Congressi - La medicina che si aggiorna
  • C ha postato una nuova domanda

    2 giorni fa

    Forte prurito, è normale?

    Salve, sono una donna di 25 anni, preoccupata per un fatto che reputavo normale, fino a quando non mi sono confidata con il mio ragazzo. In breve,...

    Sessuologia
  • Centro Diagnostico Fracastoro
    2 giorni fa

    La Visita Dermatologica ha lo scopo di accertare la presenza di una malattia della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.) e giungere a formulare una corretta diagnosi e un adeguato percorso terapeutico della patologia. La visita inizia con un attenta raccolta da parte dello specialista di tutte le informazioni inerenti la patologia lamentata, tra le quali l'epoca di comparsa dei sintomi, l'evoluzione delle manifestazioni cliniche e della sintomatologia. Poi si passa un'accurata ispezione di tutte le parti del corpo interessate dalla patologia o potenzialmente collegate.

    Presso il Centro e' possibile effettuare visita dermatologica con il nostro Dottor Mastroianni su appuntamento il martedi' pomeriggio contattando il num. 067223757.

  • Centro Diagnostico Fracastoro
    2 giorni fa

    Presso i nostri studi è possibile effettuare visita ginecologica , pap test, tamponi vaginali, tamponi rettali nei giorni:
    Martedi' dalle 11:00 con la Dott.ssa Vilma Trotta
    Lunedi' alternati dalle 16:00 con la Dssa De Rossi Lucilla

    Il lunedi' si possono effettuare anche le ecografie: pelvica sovrapubica , pelvica transvaginale, ecografia in gravidanza fino alla 13ma settimana ed eco mammaria.
    Sono attivi i pacchetti endovaginali + visita ginecologica + pap test al costo di 135 euro
    o pacchetto eco mammaria + visita ginecologica + pap test al costo di € 120

    Presso il centro è attivo anche la super promo prevenzione seno :
    ecografia mammaria + mammografia al costo di € 85,00 anziché € 102,00 (posti limitati)

    Per informazioni costi e prenotazioni chiamare al tel 067223757

  • HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone ha creato un nuovo articolo

    2 giorni fa

  • monica
    3 giorni fa

    Buongiorno sonouna donna di 53 anni e vorrei informazioni sulla lente bionica x il recupero della vista da un occhio affetto da maculopatia terminale.grazieMonica

  • Riccardo Antinori Rimedi Naturali
    3 giorni fa

    Allergia attenti alla pioggia
    Gennaro D'Amato, primario del Cardarelli, docente alla Federico II di Napoli. spiega che la pioggia non ripulirebbe l’aria da pollini e simili. Al contrario, come spiega D’Amato, che proporrà i suoi studi in diversi convegni nel mondo, l'allergia alla parietaria fa notare un naturale peggioramento dopo la pioggia. Quindi meglio non uscire dopo un temporale se si è allergici o comunque conviene indossare la mascherina protettiva. Per la prevenzione, secondo l’esperto, occorre sempre puntare sul vaccino antinfluenzale e soprattutto occorre ricordare che la pioggia incessante fa scoppiare i pollini, che liberano il loro contenuto paragonabile a un "aerosol allergenico" che il soggetto inala”, con evidenti ricadute per nulla positive.

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 giorni fa

  • Federica Peci ha creato un nuovo articolo

    4 giorni fa

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    4 giorni fa

    La PopòApp controlla le feci del bambino

    Fotografare la cacca del neonato sul pannolino per identificare eventualmente la presenza di colestasi neonatale, un accumulo di bile nel fegato che...

    Mio Figlio - Pediatria per mamme e papà
  • Elisa Stefanati ha creato un nuovo articolo

    4 giorni fa

  • Elisa Stefanati ha condiviso 3 foto nell'album Cosmofarma
    4 giorni fa

Tour del sito