In queste ultime settimane la curva dell’andamento delle infezioni respiratorie in Italia sta salendo considerevolmente.
“Le previsioni iniziali sulla stagione, fatte sulla base delle informazioni provenienti dall’emisfero australe, già ci ponevano di fronte a una possibilità di grandi numeri di contagi da infezioni respiratorie in questo ormai prossimo inverno; e ora le conferme di una stagione influenzale pesante che ci arrivano anche dal Giappone, con una predominanza del virus A/H3N2 ma anche B/Victoria. Anche se l’effettiva diffusione del virus influenzale dipenderà anche molto dall’andamento delle temperature: se ci saranno continui sbalzi termici prevarranno i virus cugini, mentre se ci sarà un freddo intenso prolungato con un’elevata umidità prevarrà l’influenza” -afferma il Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo, Direttore scientifico di Osservatorio Virusrespiratori.it.
Di fronte a questo scenario, le azioni di prevenzione come l’uso della mascherina in ambienti chiusi, l’igiene delle mani e in particolare la vaccinazione, con particolare attenzione a bambini, anziani, donne in gravidanza e persone con patologie croniche, restano l’unica strategia possibile per prevenire le complicanze legate al virus
Dopo la crisi innescata dallo smart working, la ristorazione affronta un’altra sfida inattesa: l’effetto Ozempic . Il farmaco nato per il diabete di...
C’è un appuntamento che vale più di tutti: quello con la prevenzione . Ottobre, mese dedicato alla salute del seno, ci ricorda che prendersi cura di...
Smartfood IEO , il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’ Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presenta il “Piatto Smart” ,...
Grazie a nuove tecniche, tecnologie e materiali, la chirurgia plastica può offrire oggi a ogni donna una ricostruzione personalizzata sulla base dei...